Il BRONZO

Quiz
•
Arts
•
9th - 12th Grade
•
Medium
Alex Bellan
Used 50+ times
FREE Resource
8 questions
Show all answers
1.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Qual'è la temperatura di fusione del bronzo?
880÷1020 °C)
680÷820 °C)
580÷720 °C)
480÷620 °C)
2.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Cos'è il bronzo?
E' un metallo composto da Rame (Cu), arricchito con Stagno (Sn)
E' una lega composta principalmente da Piombo (Pb), arricchito con Stagno (Sn) fino all'8-9%
E' una lega composta principalmente da Rame (Cu), arricchito con Stagno (Sn) fino all'8-9%
E' una lega composta principalmente da Stagno (Sn), arricchito da Rame fino all'8-9%
3.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Le tecniche a fusione piena sono adatte alla realizzazione di quali tipologie di oggetti?
oggetti piccoli
oggetti piccoli e grandi
oggetti ornamentali
4.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Come viene realizzata la fusione piena a matrice?
Il bronzo viene colato dentro uno stampo (di gesso o di terracotta) viene riempito totalmente, senza lasciare alcuna cavità.
Si modella nella cera una scultura, la si ricopre con uno strato di argilla. Quando questa forma viene messa nel forno di cottura, la cera si scioglie e fuoriesce da aperture predisposte a questo scopo. Nella spazio vuoto lasciato dal bronzo viene colata della cera fusa, che lo riempie totalmente prendendone la forma. Dopo che il bronzo, raffreddandosi, si è solidificato, si rompe lo strato esterno di argilla ed appare la scultura, che viene sottoposta a procedimenti di rifinitura.
Il bronzo fuso viene colato dentro uno stampo (di pietra o di terracotta, aperto a monovalve o chiuso a due valve) viene riempito totalmente, senza lasciare alcuna cavità.
Si modella nella cera una scultura, la si ricopre con uno strato sottile di argilla e, ancora, con della terra refrattaria. Quando questa forma viene messa nel forno di cottura, la cera si scioglie e fuoriesce da aperture predisposte a questo scopo. Nella spazio vuoto lasciato dalla cera viene colato del bronzo fuso, che lo riempie totalmente prendendone la forma. Dopo che il bronzo, raffreddandosi, si è solidificato, si rompe lo strato esterno di argilla ed appare la scultura, che viene sottoposta a procedimenti di rifinitura.
5.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Come viene realizzata la fusione a cera perduta con il metodo diretto?
È un procedimento dall'esterno verso l'interno, si parte da un modello definito in gesso su cui lo scultore aggiunge strati sovrapposti di materiali diversi. Se la statua è di dimensioni modeste, si può procedere realizzandone la fusione in un'unica gittata, ma nel caso di grandi bronzi si preferisce fondere separatamente le varie parti e poi congiungerle mediante perni e saldature. In entrambi i casi, la successione delle fasi è sostanzialmente la medesima.
È un procedimento dall'interno verso l'esterno, si parte da una sagoma sommaria su cui lo scultore lavora aggiungendo strati sovrapposti di materiali diversi, ciascuno con determinate caratteristiche. Se la statua è di dimensioni modeste, si può procedere realizzandone la fusione in un'unica gittata, ma nel caso di grandi bronzi si preferisce fondere separatamente le varie parti e poi congiungerle mediante perni e saldature. In entrambi i casi, la successione delle fasi è sostanzialmente la medesima.
Il bronzo fuso viene colato dentro uno stampo (di pietra o di terracotta, aperto a monovalve o chiuso a due valve) viene riempito totalmente, senza lasciare alcuna cavità.
Si modella nella cera una scultura, la si ricopre con uno strato sottile di argilla e, ancora, con della terra refrattaria. Quando questa forma viene messa nel forno di cottura, la cera si scioglie e fuoriesce da aperture predisposte a questo scopo. Nella spazio vuoto lasciato dalla cera viene colato del bronzo fuso, che lo riempie totalmente prendendone la forma. Dopo che il bronzo, raffreddandosi, si è solidificato, si rompe lo strato esterno di argilla ed appare la scultura, che viene sottoposta a procedimenti di rifinitura.
6.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Come viene realizzata la fusione a cera perduta con modello pieno?
Il bronzo viene colato dentro uno stampo (di gesso o di terracotta) viene riempito totalmente, senza lasciare alcuna cavità.
Si modella nella cera una scultura, la si ricopre con uno strato di argilla. Quando questa forma viene messa nel forno di cottura, la cera si scioglie e fuoriesce da aperture predisposte a questo scopo. Nella spazio vuoto lasciato dal bronzo viene colata della cera fusa, che lo riempie totalmente prendendone la forma. Dopo che il bronzo, raffreddandosi, si è solidificato, si rompe lo strato esterno di argilla ed appare la scultura, che viene sottoposta a procedimenti di rifinitura.
Il bronzo fuso viene colato dentro uno stampo (di pietra o di terracotta, aperto a monovalve o chiuso a due valve) viene riempito totalmente, senza lasciare alcuna cavità.
Si modella nella cera una scultura, la si ricopre con uno strato sottile di argilla e, ancora, con della terra refrattaria. Quando questa forma viene messa nel forno di cottura, la cera si scioglie e fuoriesce da aperture predisposte a questo scopo. Nella spazio vuoto lasciato dalla cera viene colato del bronzo fuso, che lo riempie totalmente prendendone la forma. Dopo che il bronzo, raffreddandosi, si è solidificato, si rompe lo strato esterno di argilla ed appare la scultura, che viene sottoposta a procedimenti di rifinitura.
7.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Quando viene usata la fusione piena a matrice ?
per realizzare esemplari grandi, vista la perdita del modello
per realizzare esemplari piccoli, vista la perdita del modello
per la produzione in serie, soprattutto per manufatti di uso pratico.
per realizzare esemplari unici, vista la perdita del modello in cera e del rivestimento in argilla.
8.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Con quale tecnica di fusione è stata realizzata "l'Auriga di Delfi " ?
(datata tra 478 e 474 a.C.)
FUSIONE PIENA A MATRICE
FUSIONE A CERA PERDUTA CON MODELLO CAVO Metodo diretto
FUSIONE A CERA PERDUTA CON MODELLO CAVO Metodo indiretto a tasseli
FUSIONE PIENA A CERA PERDUTA
Similar Resources on Wayground
11 questions
Quiz su Donatello

Quiz
•
9th Grade
10 questions
Quiz sull'arte preistorica

Quiz
•
1st Grade - University
10 questions
Quiz sulle Arti

Quiz
•
6th Grade - University
9 questions
E. Montale, Ossi di seppia (short)

Quiz
•
11th Grade
10 questions
DECADENTISMO

Quiz
•
10th - 12th Grade
13 questions
La Maschera di Agamennone

Quiz
•
9th - 12th Grade
13 questions
Letteratura italiana: origini

Quiz
•
9th - 12th Grade
9 questions
ROMANICO

Quiz
•
6th - 12th Grade
Popular Resources on Wayground
55 questions
CHS Student Handbook 25-26

Quiz
•
9th Grade
18 questions
Writing Launch Day 1

Lesson
•
3rd Grade
10 questions
Chaffey

Quiz
•
9th - 12th Grade
15 questions
PRIDE

Quiz
•
6th - 8th Grade
40 questions
Algebra Review Topics

Quiz
•
9th - 12th Grade
22 questions
6-8 Digital Citizenship Review

Quiz
•
6th - 8th Grade
10 questions
Nouns, nouns, nouns

Quiz
•
3rd Grade
10 questions
Lab Safety Procedures and Guidelines

Interactive video
•
6th - 10th Grade
Discover more resources for Arts
55 questions
CHS Student Handbook 25-26

Quiz
•
9th Grade
10 questions
Chaffey

Quiz
•
9th - 12th Grade
40 questions
Algebra Review Topics

Quiz
•
9th - 12th Grade
10 questions
Lab Safety Procedures and Guidelines

Interactive video
•
6th - 10th Grade
19 questions
Handbook Overview

Lesson
•
9th - 12th Grade
20 questions
Lab Safety and Lab Equipment

Quiz
•
9th - 12th Grade
24 questions
Scientific method and variables review

Quiz
•
9th Grade
20 questions
Getting to know YOU icebreaker activity!

Quiz
•
6th - 12th Grade