Quiz su Galileo Galilei

Quiz su Galileo Galilei

2nd Grade

14 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Storia di Bergamo

Storia di Bergamo

1st - 12th Grade

10 Qs

Scoperte geografiche

Scoperte geografiche

2nd Grade

16 Qs

Patrizi e plebei, secessione dell'Aventino

Patrizi e plebei, secessione dell'Aventino

2nd Grade

11 Qs

Quiz sui Pianeti del Sistema Solare

Quiz sui Pianeti del Sistema Solare

2nd Grade - University

15 Qs

caduta impero romano

caduta impero romano

2nd - 3rd Grade

12 Qs

La crisi dell'Impero Romano

La crisi dell'Impero Romano

1st Grade - University

10 Qs

Civiltà Mesopotamiche

Civiltà Mesopotamiche

2nd Grade

15 Qs

Illuminismo

Illuminismo

1st Grade - Professional Development

10 Qs

Quiz su Galileo Galilei

Quiz su Galileo Galilei

Assessment

Quiz

History

2nd Grade

Medium

Created by

Heinrich Boll

Used 2+ times

FREE Resource

14 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Dove è nato Galileo Galilei?

Firenze

Milano

Pisa

Roma

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

A quale facoltà si iscrive Galileo Galilei presso l'Università di Pisa nel 1581?

Medicina

Teologia

Filosofia

Scienze

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quale scienziato teorizzò per primo che la Terra faceva parte di un sistema con il Sole al centro?

Galileo

Copernico

Aristotele

Tolomeo

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quale importante strumento Galileo Galilei costruì nel 1609?

Sismografo

Telescopio

Oscilloscopio

Microscopio

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

In quale Università Galileo insegnò per diciotto anni, a partire dal 1592?

Firenze

Pisa

Bologna

Padova

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Perché Galileo Galilei dedica l'opera 'Il saggiatore' a Papa Urbano VIII?

Perché sperava di ottenere una maggiore apertura dalla Chiesa

Perché Urbano VIII era il suo mecenate

Perché Urbano VIII gli aveva commissionato l'opera

Perché sperava di ottenere una cattedra all'Università Pontificia

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Nell'opera "Il Saggiatore" Galileo spiega il metodo corretto per fare ricerca scientifica: quali elementi lo caratterizzano?

Fare riferimento a testi e letture

Dimostrare la verità dei testi della tradizione

Fare calcoli astratti

Fare esperimenti ed osservazioni

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?