Da 94 a 118

Da 94 a 118

12th Grade

6 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

DA 56 A 83

DA 56 A 83

12th Grade

7 Qs

Da 94 a 118

Da 94 a 118

Assessment

Quiz

Journalism

12th Grade

Hard

Created by

gianfranco badami

FREE Resource

6 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

Quale organismo ha contribuito alla formazione del codice deontologico del giornalista nel 1998?

Sindacato dei giornalisti

Parlamento italiano

Garante per la protezione dei dati personali

Ordine dei giornalisti

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

Qual è l'articolo del Codice privacy che si occupa del trattamento giornalistico dei dati personali?

Articolo 120

Articolo 100

Articolo 150

Articolo 136

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

Qual è il termine utilizzato per indicare il diritto di una persona a rientrare nell'anonimato dopo aver abbandonato un'attività che ha portato alla sua notorietà?

Diritto alla riservatezza

Diritto all'oblio

Diritto di cronaca

Diritto di informazione

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

Secondo il Testo Unico dei doveri del giornalista, quali sono i fondamenti deontologici dell'attività del giornalista?

Accettare incarichi, premi e favori per favorire la propria carriera

Aderire ad associazioni segrete per ottenere informazioni esclusive

Non curare l'aggiornamento professionale

Rispettare i diritti delle persone e osservare le norme che li tutelano

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

Cosa prevede l'articolo 4 del Testo Unico in relazione al trattamento dei dati personali nell'esercizio dell'attività giornalistica?

Non menziona affatto il trattamento dei dati personali

Richiama le Regole deontologiche relative al trattamento dei dati personali

Prevede la possibilità di diffondere liberamente i dati personali

Esclude la tutela dei dati personali

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

Qual è uno dei doveri del giornalista nei confronti delle persone secondo l'articolo 5 del Testo Unico?

Diffondere liberamente i dati personali delle persone

Rispettare il diritto all'identità personale e all'oblio

Non rispettare le differenze di genere

Non avere attenzione nei confronti dei soggetti deboli