1-17 bio

1-17 bio

1st Grade

17 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Carboidrati

Carboidrati

1st - 10th Grade

15 Qs

Proteine

Proteine

1st Grade

15 Qs

L'ACQUA 1H

L'ACQUA 1H

1st Grade

12 Qs

TERRA E LUNA

TERRA E LUNA

1st Grade

13 Qs

IPCB - CNR presenta: Giochiamo a salvare il pianeta

IPCB - CNR presenta: Giochiamo a salvare il pianeta

1st - 12th Grade

14 Qs

Test d'ingresso SCIENZE

Test d'ingresso SCIENZE

1st Grade

20 Qs

Eurosicurite

Eurosicurite

1st - 12th Grade

20 Qs

DOMANDE SCIENZE 1E

DOMANDE SCIENZE 1E

1st Grade - Professional Development

16 Qs

1-17 bio

1-17 bio

Assessment

Quiz

Science

1st Grade

Hard

Created by

Khadiza Zahin

FREE Resource

17 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Due individui appartenenti allo stesso phylum:

possono far parte di classi diverse

fanno necessariamente parte della stessa famiglia

possono far parte di regni diversi

fanno necessariamente parte dello stesso genere

fanno necessariamente parte della stessa specie

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Che animale è il barracuda?

Pesce

Aracnide

Mammifero

Insetto

Mollusco

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

La secrezione del glucagone è regolata da:

livelli di glucosio ematico

ipotalamo

tiroide

variazioni del pH del sangue

livelli di adrenalina

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Durante la trasformazione:

un batterio acquisisce un frammento di DNA presente nell'ambiente circostante

un batteriofago trasporta geni batterici da una cellula all'altra

viene trasferito un plasmide da un batterio a un altro

un batteriofago si integra nel genoma di un batterio

un batteriofago si riproduce all'interno di un batterio, provocandone la lisi

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Il lattosio è:

un disaccaride la cui idrolisi produce galattosio e glucosio

un monosaccaride

un disaccaride la cui idrolisi produce fruttosio e glucosio

un polisaccaride

una glicoproteina

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

L'evoluzione per selezione naturale è stata teorizzata da:

Charles Darwin

Jean-Baptiste Lamarck

Thomas Malthus

Georges Cuvier

James Hutton

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Indicare l'affermazione corretta riguardo i microtubuli:

sono strutture polari associate a proteine motrici

sono strutture polari non associate a proteine motrici

sono strutture non polari associate a proteine motrici

sono strutture non polari non associate a proteine motrici

sono strutture polari e mobili

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?

Discover more resources for Science