Quiz sul Risarcimento dei Danni non Patrimoniali

Quiz sul Risarcimento dei Danni non Patrimoniali

9th Grade

10 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Quiz sulle Fonti delle Obbligazioni

Quiz sulle Fonti delle Obbligazioni

9th Grade

8 Qs

Bullismo, cyberbullismo e navigazione in rete

Bullismo, cyberbullismo e navigazione in rete

2nd Grade - University

10 Qs

Final fantasy

Final fantasy

1st Grade - Professional Development

11 Qs

Survivor Quiz

Survivor Quiz

4th Grade - University

15 Qs

Verbi irregolari al presente indicativo

Verbi irregolari al presente indicativo

7th Grade - University

15 Qs

Ossa e Muscoli ( Aruta,Bonetti,Caruso,Pisco 2C Belvedere NA)

Ossa e Muscoli ( Aruta,Bonetti,Caruso,Pisco 2C Belvedere NA)

KG - University

15 Qs

Non sposate le mie figlie - prima parte

Non sposate le mie figlie - prima parte

8th - 9th Grade

10 Qs

Inducción del personal

Inducción del personal

1st - 12th Grade

15 Qs

Quiz sul Risarcimento dei Danni non Patrimoniali

Quiz sul Risarcimento dei Danni non Patrimoniali

Assessment

Quiz

Other

9th Grade

Medium

Created by

Santina Nastro

Used 2+ times

FREE Resource

10 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Secondo l'art. 2059 c.c., in quali casi i danni non patrimoniali possono essere risarciti?

Solo se vi è un danno patrimoniale associato

Solo a seguito della commissione di un reato

Solo nei casi determinati dalla legge

Solo se la persona offesa è consapevole del danno

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Cosa rappresenta il danno morale ex art. 2059 c.c.?

La responsabilità contrattuale tra le parti coinvolte

La lesione all'integrità psico-fisica del soggetto

La perdita economica subita a causa di un reato

La sofferenza psicologica avvertita dalla persona offesa

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Cosa stabiliva la Corte Costituzionale nella sentenza del 14 luglio 1986?

Esclusività del risarcimento del danno patrimoniale

Differenza tra danno-evento e danno-conseguenza

Inesistenza del danno biologico come categoria risarcibile

Necessità di un danno patrimoniale per richiedere il risarcimento

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Cosa rappresenta il danno biologico secondo l'art. 32 Cost.?

Perdita economica subita a causa di un reato

Danno esistenziale dovuto alla lesione di un interesse costituzionale

Lesione all'integrità psico-fisica del soggetto

Sofferenza psicologica avvertita dalla persona offesa

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Cosa affermava la Corte Costituzionale riguardo ai valori fondamentali della persona umana?

Non sono tutelati dalla Costituzione

Sono esclusivamente legati al danno patrimoniale

Non hanno rilevanza in un contesto di risarcimento dei danni

Sono beni giuridici autonomi lesi dall'art. 2043 c.c.

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Secondo le sentenze della Cassazione del 31 maggio 2003, quanti tipi di danni risarcibili sono stati individuati?

4

5

3

2

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Cosa rappresenta il danno esistenziale secondo le sentenze della Cassazione?

Fastidi e piccoli imprevisti della quotidianità

Lesione temporanea o permanente all'integrità psicofisica

Sofferenza soggettiva cagionata dal reato

Peggioramento della qualità della vita dovuto alla lesione di un interesse costituzionale

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?