Quiz sulla domanda di moneta

Passage
•
Business
•
11th Grade
•
Hard
GIULIANA SOTTILE
FREE Resource
8 questions
Show all answers
1.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Secondo la teoria di John Maynard Keynes, per quali motivi si domanda moneta?
Per risparmiare, per donazioni, per transazioni
Per donazioni, per prestiti, per investimenti
Per investimenti, per risparmiare, per prestiti
Per transazioni, per precauzioni, per speculazioni
2.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Cosa influenza in modo determinante la domanda di moneta a scopo speculativo?
Il prezzo del petrolio
Il livello di inflazione
Il tasso di cambio valutario
Il tasso di interesse sugli investimenti
3.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Come viene rappresentata graficamente la domanda di moneta a scopo speculativo?
Con una curva discendente
Con una retta parallela all'asse delle ordinate
Con una curva ascendente
Con una retta parallela all'asse delle ascisse
4.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Cosa rappresenta la trappola della liquidità secondo Keynes?
Una situazione in cui il tasso di interesse è talmente basso che i soggetti economici trattengono molta liquidità in attesa di un rialzo
Una situazione in cui il tasso di interesse è talmente alto che i soggetti economici investono tutto il loro denaro
Una situazione in cui il tasso di interesse è variabile e non influenza la domanda di moneta
Una situazione in cui il tasso di interesse è costante e non influisce sugli investimenti
5.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Cosa determina il saggio di interesse nel mercato della moneta secondo la teoria keynesiana?
Il prezzo delle materie prime
Il punto di equilibrio tra domanda e offerta di moneta
Il livello di inflazione nel paese
Il tasso di cambio valutario
6.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Cosa succede al tasso di interesse se il reddito nazionale aumenta secondo Keynes?
Aumenta
Diminuisce
Rimane costante
Non è influenzato
7.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Chi decide l'offerta di moneta in un dato momento?
Le imprese
Le banche private
Le autorità monetarie
Gli investitori esteri
8.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Dove si trova l'equilibrio nel mercato della moneta?
Nel punto in cui il tasso di interesse è più alto
Nel punto in cui l'offerta di moneta è maggiore
Nel punto in cui il reddito nazionale è più basso
Nel punto in cui si incontrano domanda e offerta
Similar Resources on Wayground
13 questions
Ratei o risconti?

Quiz
•
9th - 12th Grade
8 questions
Economia: Il Bilancio d'Esercizio

Quiz
•
11th Grade
14 questions
Défaillances de marché

Quiz
•
11th Grade
10 questions
Chapitre introductif: économie, sociologie, science politique

Quiz
•
1st - 12th Grade
14 questions
TP France challenges 2nde

Quiz
•
1st Grade - University
9 questions
Questionnaire de satisfaction

Quiz
•
9th - 12th Grade
10 questions
I bisogni e i beni economici

Quiz
•
11th Grade
7 questions
BUSINESS PLAN

Quiz
•
9th - 12th Grade
Popular Resources on Wayground
10 questions
Video Games

Quiz
•
6th - 12th Grade
10 questions
Lab Safety Procedures and Guidelines

Interactive video
•
6th - 10th Grade
25 questions
Multiplication Facts

Quiz
•
5th Grade
10 questions
UPDATED FOREST Kindness 9-22

Lesson
•
9th - 12th Grade
22 questions
Adding Integers

Quiz
•
6th Grade
15 questions
Subtracting Integers

Quiz
•
7th Grade
20 questions
US Constitution Quiz

Quiz
•
11th Grade
10 questions
Exploring Digital Citizenship Essentials

Interactive video
•
6th - 10th Grade