Chi ha dipinto gli affreschi della Cappella degli Scrovegni a Padova?
RINASCIMENTO

Quiz
•
Arts
•
7th Grade
•
Medium
Cristina Colombini
Used 2+ times
FREE Resource
9 questions
Show all answers
1.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Brunelleschi
Donatello
Giotto
Masaccio
2.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
A quale ciclo pittorico appartiene questo affresco di Giotto?
Cappella Brancacci a Firenze
San Francesco di Assisi
Cappella Scrovegni a Padova
Santa Maria del Fiore a Firenze
Answer explanation
3.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Quale tra queste caratteristiche è tipica delle opere di Giotto?
Le figure sono sempre rappresentate tutte frontalmente
Le ambientazioni richiamano ancora la tradizione bizantina.
Lo sfondo è sempre color oro
Usa un linguaggio immediato, spontaneo e molto espressivo.
4.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Quale episodio è considerato come la nascita del Rinascimento?
La pubblicazione del trattato sulla prospettiva De Pictura di L.B. Alberti
Il concorso del 1401 della porta nord del Battistero di Firenze.
L'edificazione della cupola del duomo di Firenze, 1420.
Il quadro La nascita di Venere di Botticelli, 1485
Answer explanation
Nel 1401 viene bandito il concorso per la realizzazione della porta Nord del Battistero di Firenze.
5.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Chi vince il concorso per la realizzazione della porta nord del Battistero di Firenze?
Lorenzo Ghiberti
Filippo Brunelleschi
Donatello
Michelangelo
6.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Il Rinascimento recupera i valori dell'arte classica, intesa come:
Arte Bizantina e Romanica
Arte Romana
Arte Greca
Arte Greca e Romana
7.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Per rappresentare lo spazio in modo tridimensionale, gli artisti applicano una nuova tecnica grafica. Come si chiama?
Prospettiva lineare
Proiezione
Assonometria
Prospettiva aerea
8.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Chi ha teorizzato per primo la prospettiva lineare?
Leon Battista Alberti
Filippo Brunelleschi
Masaccio
Donatello
9.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Qual era il problema del completamento della cupola di Santa Maria del Fiore a Firenze?
Non si riusciva a demolire la vecchia cupola
Lo spazio da coprire era molto ampio
Lo spazio da coprire era troppo basso
Lo spazio da coprire aveva una forma a stella
Similar Resources on Quizizz
10 questions
Donatello

Quiz
•
7th Grade
13 questions
La flagellazione di Cristo - Piero della Francesca

Quiz
•
7th Grade
10 questions
Quiz sulla Gioconda

Quiz
•
7th Grade
10 questions
Scopri Michelangelo

Quiz
•
1st Grade - University
11 questions
Andrea Mantegna

Quiz
•
7th Grade
10 questions
Quiz sull'arte e l'architettura romana

Quiz
•
7th Grade
10 questions
Ballo al Moulin de la Galette

Quiz
•
7th Grade
6 questions
Scopri Las Meninas di Velázquez

Quiz
•
7th Grade
Popular Resources on Quizizz
25 questions
Equations of Circles

Quiz
•
10th - 11th Grade
30 questions
Week 5 Memory Builder 1 (Multiplication and Division Facts)

Quiz
•
9th Grade
33 questions
Unit 3 Summative - Summer School: Immune System

Quiz
•
10th Grade
10 questions
Writing and Identifying Ratios Practice

Quiz
•
5th - 6th Grade
36 questions
Prime and Composite Numbers

Quiz
•
5th Grade
14 questions
Exterior and Interior angles of Polygons

Quiz
•
8th Grade
37 questions
Camp Re-cap Week 1 (no regression)

Quiz
•
9th - 12th Grade
46 questions
Biology Semester 1 Review

Quiz
•
10th Grade