Lettura e Comprensione (Finale Parte 2)

Lettura e Comprensione (Finale Parte 2)

5th Grade

13 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

La Bella e La Bestia

La Bella e La Bestia

3rd - 5th Grade

10 Qs

I cibi italiani

I cibi italiani

5th Grade

14 Qs

CH6: 一杯咖啡多少钱?HOW MUCH IS A CUP OF COFFEE?

CH6: 一杯咖啡多少钱?HOW MUCH IS A CUP OF COFFEE?

1st Grade - Professional Development

17 Qs

Le figure retoriche

Le figure retoriche

KG - 10th Grade

10 Qs

中文

中文

5th Grade

11 Qs

Numeri Ordinali

Numeri Ordinali

5th Grade

10 Qs

La Tecnologia

La Tecnologia

KG - University

15 Qs

I pronomi diretti e indiretti

I pronomi diretti e indiretti

5th - 6th Grade

16 Qs

Lettura e Comprensione (Finale Parte 2)

Lettura e Comprensione (Finale Parte 2)

Assessment

Passage

World Languages

5th Grade

Hard

Created by

Laura Ciarmatori

FREE Resource

AI

Enhance your content

Add similar questions
Adjust reading levels
Convert to real-world scenario
Translate activity
More...

13 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Qual è lo scopo del testo?

Spiegare come funziona un 3D

Raccontare la storia del 3D

Rendere difficile la comprensione del 3D

Pubblicizzare film e DVD realizzati in 3D

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

L’avverbio “anche” messo tra parentesi nella riga 1 ha la funzione di

sottolineare un’informazione precedente

escludere un’informazione precedente

aggiungere un’informazione alla precedente

spiegare un’informazione precedente

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Qual è il senso delle righe riportate?

“Ve lo dico subito: questo articolo non è molto facile. Ma se leggete con un po’ di attenzione capirete un bel po’ di cose nuove, interessanti e curiose! Pronti, via!”

Stabilire un contatto con il lettore dicendogli che il contenuto dell’articolo non è facile, ma che, se si concentrerà leggendolo, potrà imparare molte cose.

Dire al lettore che la lettura dell’articolo non è facile, ma che, se si concentrerà leggendolo, potrà imparare molte cose.

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

I verbi sottolineati nelle frasi “il 3D al cinema venne rispolverato” e “che stava rubando spettatori” (riga 8) sono usati in forma

esplicativa

letterale

funzionale

metaforica

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Le immagini di cui si parla nella figura sono diverse in quanto

riproducono due prospettive diverse

sono percepite da due lenti colorate

sono proiettate da un solo proiettore

sono percepite da entrambi gli occhi

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Nella frase “Ogni lente blocca l’immagine del suo colore”, scritta nella figura, a quale colore si fa riferimento?

Verde

Al colore di ogni lente.

Giallo

Blu

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Dalle informazioni a corredo della figura leggiamo che la tridimensionalità è ricostruita

dal proiettore

dagli occhi

dagli occhiali

dal cervello

Create a free account and access millions of resources

Create resources

Host any resource

Get auto-graded reports

Google

Continue with Google

Email

Continue with Email

Classlink

Continue with Classlink

Clever

Continue with Clever

or continue with

Microsoft

Microsoft

Apple

Apple

Others

Others

By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy

Already have an account?