QUIZ STORIA GRUPPO 5

QUIZ STORIA GRUPPO 5

10th Grade

12 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Il vecchio e il mare

Il vecchio e il mare

10th Grade

16 Qs

Ossa e Muscoli ( Aruta,Bonetti,Caruso,Pisco 2C Belvedere NA)

Ossa e Muscoli ( Aruta,Bonetti,Caruso,Pisco 2C Belvedere NA)

KG - University

15 Qs

Invalsi italiano (sostegno)

Invalsi italiano (sostegno)

9th - 12th Grade

7 Qs

La seconda luna - Narrare + Attualità

La seconda luna - Narrare + Attualità

9th - 12th Grade

15 Qs

subordinata finale esercizi

subordinata finale esercizi

10th Grade

10 Qs

Avventure di Cappuccetto Rosso

Avventure di Cappuccetto Rosso

3rd Grade - University

15 Qs

Rosso Malpelo

Rosso Malpelo

9th - 12th Grade

12 Qs

quiz 2 - CONOSCI I GATTI?

quiz 2 - CONOSCI I GATTI?

4th Grade - University

10 Qs

QUIZ STORIA GRUPPO 5

QUIZ STORIA GRUPPO 5

Assessment

Quiz

Other

10th Grade

Easy

Created by

Giuseppe Barbalinardo

Used 1+ times

FREE Resource

12 questions

Show all answers

1.

FILL IN THE BLANK QUESTION

1 min • 3 pts

52 a.C.: Pompeo viene proclamato Console ..........

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 4 pts

Nel frattempo, quale clima si respirava a Roma?

c'era grande disperazione perché Roma stava per essere conquistata dai Galli

bande armate (popolari e ottimati) si scontravano spesso e il clima era violento

grazie a Pompeo, tutta la città era stata pacificata

c'era tensione ma fino a un certo punto: Pompeo e Cesare stavano per arrivare a un accordo

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 4 pts

51 a.C.: Cesare ritorna dalla Gallia e deve lasciare il potere di Proconsole. Perché non lo fa?

perché vuole usare quel potere per portare dalla sua parte tutto l'esercito e i senatori

perché pretende che prima lo faccia anche Pompeo abbandonando le sue truppe

perché vuole marciare su Roma e ammazzare Pompeo e i senatori

perché vuole conquistare anche la Germania

Answer explanation

Pompeo non lascia il potere; il Senato non glielo toglie e questo condurrà a conseguenze disastrose per Roma.

4.

FILL IN THE BLANK QUESTION

1 min • 3 pts

49 a.C.: Cesare oltrepassa il fiume .........................

Answer explanation

Il Rubicone è un fiume che, ancora oggi, è situato in Emilia-Romagna. Silla aveva disposto che quello fosse il nuovo confine di Roma: chiunque avesse oltrepassato il Rubicone in armi e con l'esercito sarebbe stato dichiarato nemico di Roma. Così fa Cesare.

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 3 pts

Quale frase si tramanda che Cesare abbia detto poco prima di oltrepassare il Rubicone?

"Roma sarà mia, in questa vita o nell'altra"

"Il dado è tratto"

"Tutto è compiuto"

"Ammazzerò gli sventurati"

Answer explanation

Questa è la traduzione rivisitata. Le parole latine sono state "Alea iacta est" che vuol dire "La sorte è decisa" o cose simili.

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 2 pts

Dove si rifugiarono Pompeo e i suoi seguaci?

Africa

Grecia

Gallia

Spagna

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 3 pts

La battaglia di Farsàlo è la battaglia in cui Cesare sconfigge definitivamente Pompeo. In che anno avvenne?

30 a.C.

44 a.C.

56 a.C.

48 a.C.

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?