Quiz: Vivere in un Comune Medievale

Quiz: Vivere in un Comune Medievale

1st Grade

10 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

La rinascita dell'anno  Mille

La rinascita dell'anno Mille

1st Grade

15 Qs

L'impero Romano da pag. 72 a pag. 76

L'impero Romano da pag. 72 a pag. 76

1st - 5th Grade

12 Qs

Esplorando l'Epica

Esplorando l'Epica

1st Grade

11 Qs

Il monastero

Il monastero

1st Grade

7 Qs

Il feudalesimo e l'incastellamento

Il feudalesimo e l'incastellamento

1st Grade

7 Qs

Roma Antica (Ita)

Roma Antica (Ita)

KG - 10th Grade

15 Qs

lavori in quota quiz 1

lavori in quota quiz 1

1st - 2nd Grade

8 Qs

Sicilia Bedda

Sicilia Bedda

1st Grade

10 Qs

Quiz: Vivere in un Comune Medievale

Quiz: Vivere in un Comune Medievale

Assessment

Quiz

History

1st Grade

Easy

Created by

Mondina Sedda

Used 1+ times

FREE Resource

10 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Qual è la prima repubblica marinara ad affermarsi nel Mediterraneo?

Genova

Pisa

Venezia

Amalfi

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

In che anno i genovesi sconfissero i pisani nella battaglia della Meloria?

1264

1320

1284

1300

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Per quale motivo la Chiesa criticava i banchieri nel Medioevo?

Per la richiesta di interessi esagerati

Per la pratica dell'agricoltura

Per la produzione di armi

Per la costruzione di chiese

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Dove studiavano i notai, i medici e i banchieri nel Medioevo?

Nei mercati

Nelle università

Nei monasteri

Nei castelli

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Cosa rappresentava la fase consolare nella vita dei comuni italiani?

Il governo affidato ai nobili

Il governo affidato ai mercanti

Il governo affidato ai consoli

Il governo affidato ai podestà

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Chi era il podestà nel governo dei comuni italiani?

Un magistrato

Un nobile

Un mercante

Un artigiano

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quali città italiane diventarono indipendenti verso la fine dell'XI secolo?

Roma, Napoli e Palermo

Milano, Firenze e Bologna

Verona, Padova e Trieste

Torino, Genova e Venezia

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?