Chi sceglie il prezzo in concorrenza perfetta nel breve periodo?
Le Forme di Mercato - Verifica Strutturata

Quiz
•
Business
•
2nd Grade
•
Easy
Manuela Garufi
Used 1+ times
FREE Resource
5 questions
Show all answers
1.
MULTIPLE SELECT QUESTION
45 sec • 1 pt
L'incontro tra domanda e offerta determina il prezzo e la quantità.
Nessuno in particolare, posta la polverizzazione del mercato.
Il consumatore, che determinando la quantità, indirettamente determina anche il prezzo.
L'impresa che con innovazione tecnologica riesce ad abbassare i costi.
2.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 2 pts
La differenza tra oligopolio di Cournot e Bertrand è
Nel modello oligopolistico di Bertrand, l'impresa seleziona un prezzo di vendita e decide di vendere tutte le quantità che può produrre per quel dato prezzo di vendita.
Si compete sulle quantità. L’impresa 1 (Leader) decide prima dell’impresa 2 (Follower).
Concorrenza sui prezzi invece che sulle quantità.
Answer explanation
Negli oligopoli il gioco è sull'anticipazione delle mosse del competitor, se questo è un pari dell'impresa di riferimento (Cournot); altrimenti l'impresa follower non potrà che aspettare la mossa della leader per rispondere di conseguenza, massimizzando il profitto. Una mossa sbagliata può buttarla via dal mercato.
3.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 2 pts
Come può una concorrenza monopolistica trasformarsi in una concorrenza perfetta?
Con operazioni di compartimentazione del mercato.
Inserendo barriere legali all'entrata.
Omogenizzando i prodotti.
Con l'entrata di nuove imprese che facciano innovazione di processo, spingendo i prezzi al ribasso.
Answer explanation
Se un consumatore non vede (non è detto che ci sia) una differenza tra prodotti, tale da portarlo anche a pagare qualcosa in più, allora lì c'è indifferenza per il consumatore a comprare un prodotto anziché un altro. Questo il cuore della differenza tra C.M. e C.P.
4.
MULTIPLE SELECT QUESTION
45 sec • 1 pt
Nel mercato della telefonia mobile cosa riveniamo?
Scarsa differenziazione dei prodotti.
Un'impresa leader e molte altre follower.
Un'impresa leader e poche altre follower.
Barriere all'entrata, dovute ad alti costi fissi.
Answer explanation
Fai una survey tra i tuoi compagni, chiedendo quanti di loro preferiscano un IPhone ad un Samsung. Chiedi a quelli che rispondono di preferire l'apple, il motivo. A ben guardare iPhone e Samsung hanno le medesime funzionalità e la differenziazione effettiva è scarsa, ma all'occhio del consumatore tra i due non c'è paragone. Complimenti alla Apple che ha creato valore aggiunto anche tramite politiche di prezzo e di quantità e di marketing tali da impreziosire il suo prodotto agli occhi del consumatore, rendendo questo disponibile a pagare un prezzo più alto per un prodotto molto simile a quello della principale follower, che - va detto - ha nel tempo migliorato gli standard delle sue linee.
5.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
In quale mercato sono maggiori l'efficienza ed il surplus del consumatore?
Oligopolio.
Concorrenza perfetta.
Concorrenza monopolistica.
Monopolio
Answer explanation
L'efficienza permette di abbassare i costi di produzione e aumentare la produttività marginale. L'impresa deve essere spinta a farlo, altrimenti i profitti introitati andranno via come dividendi o ad aumentare il suo Patrimonio Netto. Questa spinta non può che essere la competizione della concorrenza, che in concorrenza perfetta è massima, portando al massimo l'efficienza e di conseguenza il surplus del consumatore, che è la differenza tra quando il consumatore paga un bene e quanto sarebbe disposto a pagarlo.
Similar Resources on Quizizz
Popular Resources on Quizizz
15 questions
Multiplication Facts

Quiz
•
4th Grade
25 questions
SS Combined Advisory Quiz

Quiz
•
6th - 8th Grade
40 questions
Week 4 Student In Class Practice Set

Quiz
•
9th - 12th Grade
40 questions
SOL: ILE DNA Tech, Gen, Evol 2025

Quiz
•
9th - 12th Grade
20 questions
NC Universities (R2H)

Quiz
•
9th - 12th Grade
15 questions
June Review Quiz

Quiz
•
Professional Development
20 questions
Congruent and Similar Triangles

Quiz
•
8th Grade
25 questions
Triangle Inequalities

Quiz
•
10th - 12th Grade