L'ARTE A ROMA AL TEMPO DI GLIULIO II E LEONE X

L'ARTE A ROMA AL TEMPO DI GLIULIO II E LEONE X

12th Grade

10 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Arte Romanica in Toscana

Arte Romanica in Toscana

12th Grade

15 Qs

Architettura romanica

Architettura romanica

10th - 12th Grade

11 Qs

Firenze

Firenze

KG - University

10 Qs

Quiz di storia dell'arte: I monumenti dedicati a Bellini

Quiz di storia dell'arte: I monumenti dedicati a Bellini

12th Grade

9 Qs

Le città ideali

Le città ideali

12th Grade

15 Qs

Renaissance Architecture Review

Renaissance Architecture Review

9th - 12th Grade

15 Qs

Arte greca

Arte greca

10th - 12th Grade

10 Qs

barokk építészet

barokk építészet

10th - 12th Grade

15 Qs

L'ARTE A ROMA AL TEMPO DI GLIULIO II E LEONE X

L'ARTE A ROMA AL TEMPO DI GLIULIO II E LEONE X

Assessment

Quiz

Arts

12th Grade

Hard

Created by

Olga Lamarca

FREE Resource

10 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Durante il suo pontificato, Giulio II:

chiama a raccolta i migliori artisti

non si interessa di arte

affida ogni progetto a Bramante

si fa fare un ritratto famoso da Bramante

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

La figura di Leone X:

è meno importante di quella di Giulio II

è centrale e determinante

è poco rilevante

ha poca attinenza con il 1500

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Durante il corso del 1500, Roma:

verte verso il declino

vede un impatto sempre maggiore da parte delle potenze straniere e perde autonomia

viene alterata nella sua fisionomia da interventi architettonici e urbanistici

non registra sostanziali mutamenti

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Per quanto riguarda i disegni realizzati da Bramante per la progettazione della nuova San Pietro:

solo pochi sono giunti a noi

non abbiamo più alcuna attestazione

ci sono giunti tutti

Bramante non realizzò alcun disegno in tal senso

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Raffaello:

non fu chiamato a Roma perché troppo giovane

non fu chiamato a Roma perché troppo vecchio

affrescò le Stanze Vaticane

progettò il monumento funebre di Giulio II

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Su Giulio II si può affermare che:

basò il suo pontificato sull'idea pauperistica

si servì di pittori ma non di architetti

l'esaltazione dell'autorità si esprime con sfoggio di magnificenza

si servì di architetti ma non di pittori

7.

OPEN ENDED QUESTION

3 mins • 1 pt

Sintetizza l'operato di Michelangelo a Roma

Evaluate responses using AI:

OFF

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?