MODULI Scomposizione pol e frazioni alg (senza Ruffini)

MODULI Scomposizione pol e frazioni alg (senza Ruffini)

9 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Test sulle equazioni e disequazioni di primo grado

Test sulle equazioni e disequazioni di primo grado

KG - University

7 Qs

Sistemi di disequazioni

Sistemi di disequazioni

KG - University

10 Qs

Copie de L'aire et le périmètre

Copie de L'aire et le périmètre

KG - University

13 Qs

Numeri razionali e numeri reali

Numeri razionali e numeri reali

KG - University

9 Qs

Copie de Circuits Électriques 2 phéno, math, convention, multimètre

Copie de Circuits Électriques 2 phéno, math, convention, multimètre

KG - University

10 Qs

Copie de Circuits électriques 7 Magnétisme, électromagnétisme

Copie de Circuits électriques 7 Magnétisme, électromagnétisme

KG - University

10 Qs

Dino Buzzati

Dino Buzzati

11th Grade

10 Qs

CONOSCI L'ISLAM

CONOSCI L'ISLAM

10th Grade

10 Qs

MODULI Scomposizione pol e frazioni alg (senza Ruffini)

MODULI Scomposizione pol e frazioni alg (senza Ruffini)

Assessment

Quiz

others

Hard

Created by

Marina Soletti

FREE Resource

9 questions

Show all answers

1.

FILL IN THE BLANK QUESTION

30 sec • 1 pt

Scomponi in fattori il polinomio: x³ – 9x.

2.

FILL IN THE BLANK QUESTION

30 sec • 1 pt

Scomponi in fattori il polinomio: x² – 5x –14.

3.

FILL IN THE BLANK QUESTION

30 sec • 1 pt

Calcola il MCD di: x³ + 4x² + 4x; x³ + x² – 2x; x⁵ – 4x³.

4.

FILL IN THE BLANK QUESTION

30 sec • 1 pt

Media Image
Indica con un polinomio scomposto in fattori l’area della zona in grigio.

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Media Image
Risolvi la seguente equazione:
x = 0.
x = 5 ∨ x = 0.
x = –3 ∨ x = 5.
x = 0 ∨ x = –3 ∨ x = 5.

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Trova due numeri naturali tali che il doppio del primo sottratto al successivo del secondo sia zero e il rapporto tra il secondo aumentato di 3 e il primo sia 5/2.
x = 4; y = 7.
x = 6; y = 5.
x = 4; y = 9.
x = 0; y = –1.

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Data l'equazione: b(bx – x – b) = 6x – 9, individua tra le seguenti l'affermazione ERRATA.
Per b = 3, l'equazione è indeterminata.
Per b = –2, l'equazione è impossibile.
Per b = 0, x = 3/2.
per b = –1, l'equazione è indeterminata.

8.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Media Image
Risolvi la seguente equazione:
x = 7.
x = –7.
x = –7/2.
x = 14.

9.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Media Image
Indica la C.E. della seguente frazione:
x ≠ 2.
x ≠ ±2.
x < –2 ∨ x > 2.
x ≠ ±6.