Il Romanticismo

Il Romanticismo

8th Grade

10 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Foscolo e Le ultime lettere di Jacopo Ortis

Foscolo e Le ultime lettere di Jacopo Ortis

8th Grade

13 Qs

Il Romanticismo Musicale

Il Romanticismo Musicale

3rd Grade - University

15 Qs

Esplorando "A Zacinto" di Ugo Foscolo

Esplorando "A Zacinto" di Ugo Foscolo

8th Grade

15 Qs

Disney

Disney

6th - 12th Grade

8 Qs

Verga

Verga

8th Grade

12 Qs

Il Romanticismo

Il Romanticismo

8th Grade

7 Qs

La casa sulla roccia - Lezione 21, Scheda 21

La casa sulla roccia - Lezione 21, Scheda 21

6th Grade - University

10 Qs

Il Violino e le Emozioni

Il Violino e le Emozioni

8th Grade

12 Qs

Il Romanticismo

Il Romanticismo

Assessment

Quiz

Other

8th Grade

Hard

Created by

Marilena Ferraro

FREE Resource

10 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quali sono le principali caratteristiche del romanticismo?

Critica all'emozione e all'individualità

Focus sulla razionalità e sulla società moderna

Disinteresse per la natura e la bellezza selvaggia

Focus sull'emozione e sull'individualità, apprezzamento della natura e della bellezza selvaggia, interesse per il soprannaturale e il mistero, critica alla razionalità e alla società moderna

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

In che periodo storico si sviluppò il movimento romantico?

Tra la fine del XVIII secolo e la metà del XIX secolo

All'inizio del XX secolo

Nel XVII secolo

Tra il XIV e il XV secolo

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Qual è il ruolo dell'individualismo nel romanticismo?

L'individualismo nel romanticismo promuove la conformità e l'omogeneità tra gli individui.

L'individualismo nel romanticismo enfatizza l'importanza dell'individuo, delle sue emozioni e della sua espressione unica.

Nel romanticismo, l'individualismo è visto come un'idea dannosa per la società.

L'individualismo nel romanticismo si concentra sull'eliminazione delle emozioni individuali.

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Come si manifesta il rapporto con la natura nel romanticismo?

La natura nel Romanticismo è vista come un ostacolo da superare

Il rapporto con la natura nel Romanticismo si manifesta attraverso una forte connessione emotiva e spirituale, esaltando la bellezza e la grandiosità della natura come fonte di ispirazione e luogo di rigenerazione per l'anima umana.

Nel Romanticismo la natura è considerata solo come risorsa economica

Il Romanticismo non ha alcun legame con la natura

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Qual è l'importanza delle emozioni e dei sentimenti nel romanticismo?

Le opere romantiche sono incentrate solo sulla razionalità e non sulle emozioni

Le emozioni e i sentimenti sono considerati irrilevanti nel romanticismo

Le emozioni e i sentimenti sono considerati di fondamentale importanza nel romanticismo in quanto sono visti come fonte di ispirazione per l'arte e la creatività.

Nel romanticismo si preferisce evitare di esprimere emozioni e sentimenti

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Chi sono alcuni dei principali poeti romantici italiani?

Giovanni Boccaccio

Giacomo Leopardi, Ugo Foscolo, Alessandro Manzoni, Giosuè Carducci

Dante Alighieri

Petrarca

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Qual è il concetto di genio creativo nel romanticismo?

Il genio creativo nel romanticismo non ha nulla a che fare con l'arte.

Il genio creativo nel romanticismo è l'individuo dotato di talento straordinario capace di esprimere emozioni profonde e originali attraverso la propria arte.

Il genio creativo nel romanticismo è semplicemente un imitatore di altri artisti.

Il genio creativo nel romanticismo è solo una persona con buone capacità tecniche.

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?