Gestire i Conflitti con Successo

Gestire i Conflitti con Successo

8th Grade

10 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Esplorando la comunicazione

Esplorando la comunicazione

8th Grade

10 Qs

FAKE NEWS, INFORMAZIONE, DISINFORMAZIONE - QUIZ INIZIALE

FAKE NEWS, INFORMAZIONE, DISINFORMAZIONE - QUIZ INIZIALE

9th - 12th Grade

10 Qs

I verbi italiani

I verbi italiani

9th - 10th Grade

12 Qs

afm 4A

afm 4A

10th - 12th Grade

11 Qs

Elementi della Comunicazione

Elementi della Comunicazione

9th Grade

9 Qs

Quiz sul Piano di Studi Corso Hospitality Management

Quiz sul Piano di Studi Corso Hospitality Management

12th Grade

12 Qs

Quiz sul participio presente greco

Quiz sul participio presente greco

10th Grade

13 Qs

Modificazioni Soggettive del Rapporto Obbligatorio

Modificazioni Soggettive del Rapporto Obbligatorio

10th Grade - University

14 Qs

Gestire i Conflitti con Successo

Gestire i Conflitti con Successo

Assessment

Quiz

Other

8th Grade

Easy

Created by

Myriam Ciletti

Used 2+ times

FREE Resource

10 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

45 sec • 3 pts

Media Image

Che cos'è l'ascolto attivo e perché è importante?

L'ascolto attivo è una forma di meditazione.

L'ascolto attivo è una tecnica di comunicazione fondamentale per una comunicazione efficace.

L'ascolto attivo è una tecnica per parlare di più.

L'ascolto attivo è un metodo per ignorare gli altri.

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

45 sec • 3 pts

Quali sono alcune tecniche per migliorare l'ascolto attivo?

Evitare il contatto visivo

Interrompere frequentemente l'interlocutore

Tecniche per migliorare l'ascolto attivo includono: concentrazione, contatto visivo, domande chiarificatrici

e segnali di empatia.

Ascoltare senza prestare attenzione

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

45 sec • 3 pts

Media Image

Come si possono gestire le emozioni durante un conflitto?

Alzare la voce per farsi ascoltare

Ignorare le emozioni e continuare a discutere

Riconoscere e gestire le emozioni, mantenere la calma, ascoltare attivamente e cercare un terreno comune.

Fuggire dalla situazione senza affrontarla

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

45 sec • 3 pts

Media Image

Quali sono i segnali che indicano che le emozioni stanno influenzando una discussione?

Segnali di frustrazione, rabbia o tristezza, alzare la voce, interrompere, linguaggio del corpo negativo.

Segnali di entusiasmo e gioia

Discussione pacata e rispettosa

Condivisione di idee e opinioni

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

45 sec • 3 pts

Quali strategie possono aiutare nella risoluzione dei problemi?

Aspettare che si risolva da solo

Riconoscere il problema, raccogliere informazioni e trovare delle soluzioni

Ignorare il problema

Rimanere fermi senza prendere decisioni

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

45 sec • 3 pts

Come si può identificare la causa principale di un conflitto?

Focalizzarsi esclusivamente sulle soluzioni proposte.

Analizzare le posizioni delle parti coinvolte

Ignorare le differenze culturali tra le parti.

Esaminare solo le emozioni delle parti coinvolte.

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

45 sec • 3 pts

Media Image

Qual è il ruolo della comunicazione non verbale nella gestione dei conflitti?

La comunicazione non verbale è irrilevante nei conflitti.

La comunicazione non verbale aiuta a comprendere le emozioni e a facilitare la risoluzione dei conflitti.

La comunicazione non verbale è solo una questione di gesti.

La comunicazione non verbale crea più confusione.

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?