Strabismo e ambliopia

Strabismo e ambliopia

Assessment

Quiz

Other

KG

Hard

Created by

Ciccio Panza

FREE Resource

Student preview

quiz-placeholder

16 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Riguardo il torcicollo da causa oftalmologica si segnali l’opzione falsa:

Nella ptosi si produce un’elevazione del mento.

Nella paralisi del IV nervo cranico, il paziente devia la testa verso la spalla omolaterale alla lesione

Nella paralisi del VI, avviene una rotazione orizzontale verso il lato della lesione

In caso di nistagmo, cercare la posizione di blocco

Tutte le precedenti

Answer explanation

Il torcicollo oculare può essere dovuto a problemi oculari. In particolare, le alterazioni della motilità oculare (il movimento dell’occhio) che determinano l’insorgenza di strabismo verticale (con conseguente diversa posizione degli occhi, uno più alto dell’altro), determinano la modifica della posizione della testa per evitare disturbi della visione come la visione doppia. In caso di anomalie muscolari, infatti, il torcicollo serve a mantenere la visione binoculare, cioè a far lavorare insieme i due occhi.

La forma più comune è la paralisi del muscolo Grande Obliquo (GO), da paralisi congenita o acquisita (traumi per lo più) del nervo preposto a tale muscolo.

Controllare il bambino quando guarda, per esempio, la televisione può aiutare ad evidenziare l’inclinazione del capo. In tal caso è importante effettuare una valutazione ortottica, per verificare il funzionamento dei muscoli nelle varie posizioni di sguardo. Il torcicollo può essere dovuto anche a cause non oculari, ad esempio ad un danno del muscolo sternocleidomastoideo. In tali casi l’ecografia del collo può aiutare a confermare la diagnosi.

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Qual è il nome della forma congenita di strabismo dovuta a mancato sviluppo del nucleo/nervo abducente a livello del ponte, che determina l'assenza della normale innervazione del muscolo retto laterale del lato compromesso?

Sindrome di Brown

Sindrome di Edwards

Sindrome di Duane

Sindrome di Beckwith-Wiedemann

Sindrome di Lowe

Answer explanation

La sindrome di Duane è una forma congenita di strabismo, caratterizzata da limitazione del movimento orizzontale dell'occhio e retrazione del globo oculare, con restringimento delle rime palpebrali nel tentativo di movimenti oculari verso l'interno (adduzione). E' una sindrome autosomica dominante da mutazioni del gene CHN1. E' riconducibile ad un mancato sviluppo del nucleo o del nervo abducente pontino, che causa l'assenza della normale innervazione del muscolo retto laterale del lato compromesso.

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

La sindrome di Duane è una delle tante forme di strabismo possibili nell'età infantile. Come lo classificheresti?

Strabismo orizzontale, convergente, forma primitiva

Strabismo verticale, ipertropia, forma primitiva

Strabismo orizzonale, divergente, forma primitiva

Strabismo verticale, ipotropia, forma secondaria

Strabismo orizzonale, divergente, forma secondaria

Answer explanation

La sindrome di Duane è una forma congenita di strabismo, caratterizzata da limitazione del movimento orizzontale dell'occhio e retrazione del globo oculare, con restringimento delle rime palpebrali nel tentativo di movimenti oculari verso l'interno (adduzione). E' una sindrome autosomica dominante da mutazioni del gene CHN1. E' riconducibile ad un mancato sviluppo del nucleo o del nervo abducente pontino, che causa l'assenza della normale innervazione del muscolo retto laterale del lato compromesso. E' uno strabismo concomitante o non paralitico, conseguente quindi ad una diversità nel tono dei muscoli dei due occhi. E' orizzontale e convergente (esodeviazione): Inoltre, così come l'esotropia essenziale infantile, è una forma primitiva. 

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Con il termine exotropia s'intende:

Uno strabismo convergente

Uno strabismo divergente

Un sinonimo di melanoma esofitico

  Un sinonimo di melanoma endofi tico

Un sinonimo di melanoma ad estrinsecazione extrabulbare

Answer explanation

S'intende una deviazione o strabismo costante di un occhio divergente. verso l’esterno o in maniera alternante di entrambi gli occhi. Può essere congenita e causare successivamente una ambliopia (o diminuzione dell’acuità visiva) dell’occhio deviato.

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quale tra i seguenti tipi di strabismo è determinato da un'anormale innervazione del muscolo retto laterale?

Sindrome di Moebius

Sindrome di Brown

Sindrome di Liddle

Sindrome di Duane

Sindrome di Ehlers-Danlos

Answer explanation

La sindrome di Duane è una forma congenita di strabismo, caratterizzata da limitazione del movimento orizzontale dell'occhio e retrazione del globo oculare, con restringimento delle rime palpebrali nel tentativo di movimenti oculari verso l'interno (adduzione). E' una sindrome autosomica dominante da mutazioni del gene CHN1. E' riconducibile ad un mancato sviluppo del nucleo o del nervo abducente pontino, che causa l'assenza della normale innervazione del muscolo retto laterale del lato compromesso. E' uno strabismo concomitante o non paralitico, conseguente quindi ad una diversità nel tono dei muscoli dei due occhi. E' orizzontale e convergente (esodeviazione): Inoltre, così come l'esotropia essenziale infantile, è una forma primitiva.

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Lo strabismo non paralitico o concomitante, in età pediatrica, può essere evidenziato con:

Test di Shrimer

Test di Amsler

Test di Lang

Test di Hirschberg

Nessuno dei precedenti

Answer explanation

Il test di Hirschberg, detto anche test del riflesso rosso retinico e del riflesso corneale, sfrutta la caratteristica specchiante della cornea. Lo stimolo luminoso puntiforme in un paziente ortoforico è posizionato simmetricamente al centro della pupilla; l'asimmetria del riflesso è indice di strabismo. Il test permette la diagnosi differenziale con lo pseudostrabismo (falsa apparenza di deviazione di deviazione oculare), dovuto a radice nasale ampia o a larga piega dell'epicanto.

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quale tra le seguenti forme di strabismo infantile è causata da ipermetropia?

Esotropia accomodativa

Strabismo verticale

Strabismo restrittivo

Exotropia intermittente

Non causa strabismo

Answer explanation

L’esotropia accomodativa è il più comune tipo di strabismo, conseguente a un’iperattività del riflesso di convergenza associato all’accomodazione. È uno strabismo convergente provocato dallo sforzo che gli occhi fanno per vedere a fuoco. I bambini affetti da questa forma di strabismo sono ipermetropi. Questo significa che gli occhi devono esercitare un grosso sforzo accomodativo per vedere nitido, particolarmente per vicino. Un effetto collaterale dell’accomodazione è la convergenza. Perciò, in linea generale, maggiore è l’ipermetropia maggiore è lo sforzo accomodativo e il rischio di sviluppare l’esotropia. Tuttavia non tutti gli ipermetropi diventano strabici. Alcuni sono, infatti, più sensibili di altri allo sforzo accomodativo.

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?