PROVA OMOGENEA DI MATEMATICA

PROVA OMOGENEA DI MATEMATICA

13 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Verifica di geometria

Verifica di geometria

KG - University

10 Qs

3E. Quiz Persepolis

3E. Quiz Persepolis

KG - University

16 Qs

Etologia p

Etologia p

KG - University

15 Qs

PROVA INVALSI MATEMATICA

PROVA INVALSI MATEMATICA

8th Grade

14 Qs

Arte bizantina a Ravenna

Arte bizantina a Ravenna

9th - 12th Grade

14 Qs

Test di geometria

Test di geometria

KG - University

10 Qs

Test Finali - Classi 3

Test Finali - Classi 3

KG - University

16 Qs

Morfologia: aggettivo e pronome

Morfologia: aggettivo e pronome

4th Grade

15 Qs

PROVA OMOGENEA DI MATEMATICA

PROVA OMOGENEA DI MATEMATICA

Assessment

Quiz

others

Hard

Created by

FRANCESCA PALMENTOLA

FREE Resource

13 questions

Show all answers

1.

OPEN ENDED QUESTION

30 sec • Ungraded

NOME E COGNOME

Evaluate responses using AI:

OFF

2.

OPEN ENDED QUESTION

30 sec • Ungraded

CLASSE E SEZIONE

Evaluate responses using AI:

OFF

3.

OPEN ENDED QUESTION

30 sec • Ungraded

DATA

Evaluate responses using AI:

OFF

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

In un triangolo rettangolo l'ipotenusa e un cateto misurano rispettivamente 25 cm e 7 cm. Calcola la misura del secondo cateto.
24 cm
25,96 cm
4,24 cm
18 cm

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quale delle seguenti affermazioni è VERA?
In un triangolo rettangolo, il quadrato costruito sull'ipotenusa è il doppio del quadrato costruito su uno dei cateti.
Il teorema di Pitagora si applica solo ai triangoli rettangoli isosceli.
In un triangolo rettangolo, il quadrato costruito su un cateto è equivalente alla differenza tra il quadrato costruito sull'ipotenusa e il quadrato costruito sul secondo cateto.
Il teorema di Pitagora si applica a qualsiasi tipo di triangolo.

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Se si calcola il rapporto tra 1999 cm al cubo e 250 cm al quadrato, si ottiene
una lunghezza lineare
un numero puro
una superficie
un volume

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

L'altezza di uno scaffale, in un disegno in scala 1 : 20, è 4,5 cm. Quanto misura lo scaffale nella realtà?
120 cm
110 cm
90 cm
10 cm

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?