
giovanna

Quiz
•
Physics
•
12th Grade
•
Hard
giovanna veronese
FREE Resource
9 questions
Show all answers
1.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Considera la temperatura di 150 K. Quale affermazione è corretta?
Corrisponde a 423°
E' un valore inferiore a 0°
E' un valore inferiore a -273°
La temperatura non è fisicamente ammissibile
2.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Qual è l'unica affermazione non corretta in merito al fenomeno della dilatazione volumica dei solidi. dilatazione volumica
Il volume è direttamente proporzionale alla temperatura
Il volume finale è direttamente proporzionale al volume iniziale
la variazione di volume è direttamente proporziona alla variazione di temperatura
il volume cambia linearmente con la temperatura
3.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Un foro circolare di una lastra di alluminio ( coefficiente di dilatazione lineare pari a 23 x 10-6 K-1 ) ha il diametro di 2,725 cm a 0°. Qual è il diametro del foro a 100°
2,757 cm
2,731 cm
2,728 cm
2,735 cm
4.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Quale tra le seguenti affermazioni è falsa
La capacità termica aumenta all'aumentare della massa del corpo
la capacità termica di un corpo è la costante di proporzionalità tra il calore assorbito o ceduto da un corpo e la varaazione di temperatura
La capacità termica di un corpo dipende dalla massa di un corpo e dal materiale di cui è fatto
la capacità termica di un corpo è negativa quado il corpo cede calore e positiva quando assorbe calore
5.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
durante un cambiamento di stato da solido a liquido:
la temperatura resta costante e il calore viene assorbito dal liquido
il calore resta costante e diminuisce la temperatura
la temperatura diminuisce e il calore viene ceduto dal liquido
la temperatura resta costante e il calore viene ceduto dal liquido
6.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Un calorimetro contiene acqua alla temperatura di 298 K ed è in equilibrio termico con essa. Inseriamo all'interno del calorimetro un oggetto caldo di 5,0 kg che cede all'acqua 1,3 x 106 J di calore.L a temperatura di equilibrio del sistema è 308 K.La capacità termica del calorimetro è trascurabile. Determinare la massa d'acqua contenuta nel calorimetro.
( il calore specifico dell'acqua è 4186 J/kg ⋅ K)
26 kg
29 kg
31 kg
34 kg
7.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Trasferiamo 2,5⋅106 J di calore a un litro di acqua alla temperatura di 15°C. La capacità termica dell'acqua è 4186 J/ K. Determinare la temperatura finale dell'acqua
6°C
9 °C
18 °C
21 °C
8.
FILL IN THE BLANK QUESTION
1 min • 1 pt
Se si fornisce calore ad un solido esso può .......................... e diventare liquido
9.
FILL IN THE BLANK QUESTION
1 min • 1 pt
Se si fornisce calore in modo adeguato ad un solido esso può ....................e diventare un gas
Similar Resources on Wayground
10 questions
Relatività_galileiana

Quiz
•
12th Grade
11 questions
Temperatura e calore-prima parte

Quiz
•
11th - 12th Grade
11 questions
Termodinamica

Quiz
•
9th - 12th Grade
10 questions
Macchine termiche, rendimento, secondo principio della termodinamica

Quiz
•
12th Grade
6 questions
Termodinamica sino al primo principio [ & ]

Quiz
•
12th Grade
12 questions
la corrente elettrica continua

Quiz
•
8th - 12th Grade
8 questions
Fisischia Per Sam

Quiz
•
12th Grade
11 questions
Olifis 24_25 Termodinamica

Quiz
•
9th - 12th Grade
Popular Resources on Wayground
11 questions
Hallway & Bathroom Expectations

Quiz
•
6th - 8th Grade
20 questions
PBIS-HGMS

Quiz
•
6th - 8th Grade
10 questions
"LAST STOP ON MARKET STREET" Vocabulary Quiz

Quiz
•
3rd Grade
19 questions
Fractions to Decimals and Decimals to Fractions

Quiz
•
6th Grade
16 questions
Logic and Venn Diagrams

Quiz
•
12th Grade
15 questions
Compare and Order Decimals

Quiz
•
4th - 5th Grade
20 questions
Simplifying Fractions

Quiz
•
6th Grade
20 questions
Multiplication facts 1-12

Quiz
•
2nd - 3rd Grade