Qual è il concetto principale della cosmologia di Bruno?
La Cosmologia di Giordano Bruno

Quiz
•
Philosophy
•
12th Grade
•
Medium
Stefano Sottile
Used 5+ times
FREE Resource
10 questions
Show all answers
1.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
La finitezza dell'universo.
L'esistenza di un solo mondo.
La staticità dell'universo.
L'infinità dell'universo e la pluralità dei mondi.
2.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Come Bruno descrive l'infinito nell'universo?
L'infinito è una dimensione fisica misurabile.
L'infinito è un concetto esclusivamente matematico senza applicazione nell'universo.
L'infinito è un principio che trascende la comprensione umana, rappresentando la vastità illimitata dell'universo.
L'infinito è un numero finito che possiamo calcolare.
3.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
In che modo Bruno collega la filosofia alla scienza?
Bruno sostiene che la filosofia è superiore alla scienza e non la include.
Bruno considera la scienza come un'arte senza legami con la filosofia.
Bruno afferma che la scienza deve ignorare la filosofia per progredire.
Bruno collega la filosofia alla scienza insegnando pratiche astro-nomiche.
4.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Come Bruno affronta il tema dell'eterogeneità dell'universo?
L'universo è composto da un solo mondo uniforme.
L'universo è eterogeneo e composto da molteplici mondi con diverse caratteristiche.
L'universo è eterogeneo ma con caratteristiche identiche in ogni mondo.
L'universo è omogeneo e privo di diversità.
5.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Quali influenze filosofiche hanno plasmato il pensiero di Bruno?
Empirismo, pensiero utilitarista, filosofia positivista
Filosofia kantiana, pensiero romantico, idealismo tedesco
Filosofia analitica, scetticismo, pragmatismo
Neoplatonismo, pensiero ermetico, alchimia.
6.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
In che modo la cosmologia di Bruno sfida le credenze religiose del suo tempo?
Bruno afferma che l'uomo è l'unico essere magico nell'universo.
La cosmologia di Bruno sfida le credenze religiose del suo tempo negando la centralità della Terra e dell'uomo.
La cosmologia di Bruno promuove un universo che diviene ed è immutabile.
Bruno sostiene che la Terra sia al centro del cosmo.
7.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Qual è l'importanza della pluralità dei mondi nella cosmologia di Bruno?
La pluralità dei mondi supporta l'idea che i pianeti del sistema solare siano abitati.
La pluralità dei mondi promuove una visione interconnessa della realtà cosmica.
La pluralità dei mondi è rilevante soltanto per la comprensione della realtà cosmica.
La pluralità dei mondi dimostra che l'universo è aperto fino alla membrana di confine
Create a free account and access millions of resources
Similar Resources on Wayground
15 questions
Lucrezio e il De rerum natura

Quiz
•
12th Grade
10 questions
Il sistema hegeliana

Quiz
•
12th Grade
10 questions
EXAMEN DE FILOSOFIA BLOQUE II

Quiz
•
9th - 12th Grade
13 questions
Riepilogo KANT (prima parte)

Quiz
•
12th Grade
11 questions
Kant: riepilogo

Quiz
•
12th Grade
10 questions
Filosofia di Kant e Fichte

Quiz
•
12th Grade - University
10 questions
Kierkegaard

Quiz
•
12th Grade
10 questions
Quiz di Filosofia Greca e Cristiana

Quiz
•
12th Grade
Popular Resources on Wayground
25 questions
Equations of Circles

Quiz
•
10th - 11th Grade
30 questions
Week 5 Memory Builder 1 (Multiplication and Division Facts)

Quiz
•
9th Grade
33 questions
Unit 3 Summative - Summer School: Immune System

Quiz
•
10th Grade
10 questions
Writing and Identifying Ratios Practice

Quiz
•
5th - 6th Grade
36 questions
Prime and Composite Numbers

Quiz
•
5th Grade
14 questions
Exterior and Interior angles of Polygons

Quiz
•
8th Grade
37 questions
Camp Re-cap Week 1 (no regression)

Quiz
•
9th - 12th Grade
46 questions
Biology Semester 1 Review

Quiz
•
10th Grade