Filosofia di Kant e Fichte

Filosofia di Kant e Fichte

12th Grade

10 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Schopenhauer

Schopenhauer

12th Grade

10 Qs

Quizizz: STRANI TIPI QUESTI FILOSOFI

Quizizz: STRANI TIPI QUESTI FILOSOFI

1st - 12th Grade

10 Qs

La Cosmologia di Giordano Bruno

La Cosmologia di Giordano Bruno

12th Grade

10 Qs

Il sistema hegeliana

Il sistema hegeliana

12th Grade

10 Qs

Ezia Livio

Ezia Livio

9th - 12th Grade

10 Qs

Riepilogo KANT (prima parte)

Riepilogo KANT (prima parte)

12th Grade

13 Qs

Il MONDO DI SOFIA: capitolo 1

Il MONDO DI SOFIA: capitolo 1

KG - 12th Grade

15 Qs

Quiz di Filosofia di Bergson

Quiz di Filosofia di Bergson

12th Grade

15 Qs

Filosofia di Kant e Fichte

Filosofia di Kant e Fichte

Assessment

Quiz

Philosophy

12th Grade

Medium

Created by

Sabrina Sili

Used 5+ times

FREE Resource

10 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Secondo Kant, qual era il principale difetto della filosofia pre-kantiana?

Mancanza di considerazioni morali

Eccessiva enfasi sui dati empirici

Dogmatismo

Incoerenza logica

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Qual è la principale differenza tra la visione di Kant e quella di Fichte sulla "cosa in sé"?

Kant credeva nella sua esistenza; Fichte ne negava la rilevanza

Fichte credeva nella sua esistenza; Kant ne negava la rilevanza

Entrambi negavano la sua rilevanza

Entrambi ne sostenevano l'esistenza

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quale posizione filosofica Fichte critica etichettandola come dogmatica?

Empirismo

Razionalismo

Idealismo

Tutte le precedenti

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Cosa intende Fichte con "dottrina della scienza"?

Una metodologia per esperimenti scientifici

Una base per tutte le scienze, giustificandone i principi

Un discorso filosofico sulla natura della scienza

Una critica ai metodi scientifici

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

In che modo l'approccio di Fichte differisce da quello dei filosofi precedenti riguardo al soggetto e all'oggetto?

Parte dall'oggetto

Combina sia soggetto che oggetto

Parte dal soggetto

Nega l'esistenza di entrambi

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Qual è la visione di Fichte sul rapporto tra l'"Io" e il "non-Io"?

Sono completamente scollegati

L'"Io" crea logicamente il "non-Io"

Il "non-Io" dà origine all'"Io"

Entrambi sono illusioni

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Perché l'"Io" è considerato assoluto secondo Fichte?

È libero da limitazioni

È definito da fattori esterni

È il punto di partenza di tutta la conoscenza

È uno stato temporaneo di coscienza

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?