08 - Flora e Fauna in Toscana
Quiz
•
Science
•
Professional Development
•
Practice Problem
•
Hard
Simone Bazzaro
FREE Resource
Student preview

42 questions
Show all answers
1.
OPEN ENDED QUESTION
3 mins • 1 pt
La distribuzione e l'evoluzione della flora e della fauna sono indubbiamente influenzate dalle condizioni climatiche. In particolar modo questo è vero per le specie vegetali, che sono condizionate principalmente dalle temperature e dalle precipitazioni, ma anche alcuni comportamenti animali, come i fenomeni migratori ed il letargo, sono da ricollegarsi agli stessi parametri climatici. Certo gli animali possono sfuggire ad un ambiente diventato troppo sfavorevole grazie alla loro mobilità, ma come possono le piante vivere laddove le condizioni appaiano estremamente sfavorevoli, ad esempio in alta montagna, dove il manto nevoso rimane al suolo per molto tempo e il vento soffia ad alte velocità?
Evaluate responses using AI:
OFF
2.
OPEN ENDED QUESTION
3 mins • 1 pt
Spesso le strategie di sopravvivenza dei vegetali nei confronti degli agenti climatici si traducono in adattamenti morfologici che ne permettono lo sviluppo anche in condizioni non troppo favorevoli: tornando al nostro esempio, in alta montagna alcune piante assumono spesso portamenti prostrati o striscianti per evitare di essere danneggiate dai venti e riducono il periodo vegetativo a brevi periodi durante la stagione più calda. Così facendo riescono a sfruttare degli spazi vitali dove il rischio di concorrenza da parte di altre specie è molto ridotto, proprio per le condizioni climatiche avverse.
Evaluate responses using AI:
OFF
3.
OPEN ENDED QUESTION
3 mins • 1 pt
Ogni specie vegetale infatti si è adattata ad un certo habitat, determinato sia da fattori climatici che pedologici. Anzi, il legame tra la vegetazione ed il clima è così stretto da permettere una classificazione del territorio da un punto di vista climatico basandosi sul tipo di formazioni vegetali presenti.
Evaluate responses using AI:
OFF
4.
OPEN ENDED QUESTION
3 mins • 1 pt
Nel pleistocene superiore (120.000-10.000 anni da oggi) i quadri faunistici della penisola italiana si erano ormai definiti, pur comprendendo, oltre a tutte le specie attuali, anche altre per le quali nel frattempo si è verificata l’estinzione. Una delle cause principali che hanno portato all’estinzione di molte specie prima presenti è rappresentata soprattutto dagli incisivi cambiamenti climatici, che non hanno permesso l’adattamento di molte di esse.
Evaluate responses using AI:
OFF
5.
OPEN ENDED QUESTION
3 mins • 1 pt
Le variazioni climatiche connesse alle alternanze di periodi glaciali e periodi interglaciali, verificatesi nel Pleistocene, hanno avuto forti influenze sulla flora e sulla fauna; queste variazioni hanno prodotto, infatti, un continuo slittamento dei biomi da Nord verso Sud e viceversa. Molti animali, in conseguenza di tale alternanza, si sono estinti mentre altri si sono spostati per raggiungere luoghi più adatti al loro sviluppo.
Evaluate responses using AI:
OFF
6.
OPEN ENDED QUESTION
3 mins • 1 pt
Quali animali poterono colonizzare le isole durante le regressioni marine?
Evaluate responses using AI:
OFF
7.
OPEN ENDED QUESTION
3 mins • 1 pt
Qual è la superficie boschiva della Regione Toscana?
Evaluate responses using AI:
OFF
Create a free account and access millions of resources
Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports

Continue with Google

Continue with Email

Continue with Classlink

Continue with Clever
or continue with

Microsoft
%20(1).png)
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?
Popular Resources on Wayground
10 questions
Ice Breaker Trivia: Food from Around the World
Quiz
•
3rd - 12th Grade
20 questions
MINERS Core Values Quiz
Quiz
•
8th Grade
10 questions
Boomer ⚡ Zoomer - Holiday Movies
Quiz
•
KG - University
25 questions
Multiplication Facts
Quiz
•
5th Grade
22 questions
Adding Integers
Quiz
•
6th Grade
20 questions
Multiplying and Dividing Integers
Quiz
•
7th Grade
10 questions
How to Email your Teacher
Quiz
•
Professional Development
15 questions
Order of Operations
Quiz
•
5th Grade
Discover more resources for Science
10 questions
How to Email your Teacher
Quiz
•
Professional Development
21 questions
October 25
Quiz
•
Professional Development
10 questions
October Monthly Quiz
Quiz
•
Professional Development
20 questions
There is There are
Quiz
•
Professional Development
5 questions
SSUSH13
Interactive video
•
Professional Development
10 questions
Halloween Trivia
Quiz
•
Professional Development