Verifica Sommativa di Meccanica

Verifica Sommativa di Meccanica

12th Grade

10 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Aprile 2020 1d

Aprile 2020 1d

2nd - 12th Grade

11 Qs

Verifica sull'elettromagnetismo

Verifica sull'elettromagnetismo

12th Grade

11 Qs

Lavoro ed Energia - 1

Lavoro ed Energia - 1

12th Grade - University

10 Qs

Quiz sui vettori e le forze (parte prima)

Quiz sui vettori e le forze (parte prima)

12th Grade

11 Qs

Relatività

Relatività

12th Grade

15 Qs

lavoro ed energia

lavoro ed energia

12th Grade

10 Qs

Il campo mgnetico

Il campo mgnetico

12th Grade

14 Qs

Forze e Momenti: Test di Comprensione

Forze e Momenti: Test di Comprensione

12th Grade

15 Qs

Verifica Sommativa di Meccanica

Verifica Sommativa di Meccanica

Assessment

Quiz

Physics

12th Grade

Hard

Created by

Vincenzo Bozza

Used 1+ times

FREE Resource

10 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Secondo il principio di inerzia:

ogni corpo non soggetto a forze esterne persevera nel suo stato di quiete o di moto

ogni corpo soggetto a forze esterne persevera nel suo stato di quiete o di moto rettilineo uniforme

se la somma vettoriale delle forze applicate su un corpo è nulla allora il corpo mantiene lo stato di quiete o di moto rettilineo uniforme

se la somma vettoriale delle forze applicate su un corpo è nulla, la sua velocità è nulla

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Un sistema di riferimento è inerziale se:

è valido il primo principio della dinamica

non è valido il primo principio della dinamica

il sistema è in quiete

il sistema è in movimento

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

La massa inerziale:

si misura in newton

è il prodotto tra la forza applicata a un corpo e l’accelerazione impressa

è il rapporto tra l’accelerazione impressa a un corpo e la forza applicata

esprime quantitativamente la tendenza di un corpo a rimanere in quiete quando è in quiete

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

-Se una forza di 80 N imprime a un corpo un’accelerazione di 8 m/s2, la massa del corpo è pari a:

64 kg

10 kg

10 N

640 Nm/s2

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Una forza ha l’intensità di 1 newton se:

determina un’accelerazione di 1 m/s2

applicata a un corpo di massa 1 g determina un’accelerazione di 1 m/s2

applicata a un corpo di massa 1 kg determina un’accelerazione di 1 m/s2

applicata a un corpo di massa 1 kg determina un’accelerazione di 1 m/s

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Tra le seguenti unità di misura, quale può essere usata per l’accelerazione?

m/s

N/kg

Nm

Nessuna delle precedenti

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Il terzo principio della dinamica:

vale per le forze di contatto e per le forze che si esercitano a distanza

vale solo per le forze di contatto

non si applica nel caso di attriti

vale solo per le forze che si esercitano a distanza

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?