Ripasso di Filosofia per Licei

Ripasso di Filosofia per Licei

12th Grade

8 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

TEORIA DE LA EDUCACIÓN 1

TEORIA DE LA EDUCACIÓN 1

1st - 12th Grade

10 Qs

EXAMEN DDHH REFERENTESS HISTORICOS Y ORGANIZACION

EXAMEN DDHH REFERENTESS HISTORICOS Y ORGANIZACION

1st Grade - University

10 Qs

Maquiavelo y Foucault

Maquiavelo y Foucault

9th - 12th Grade

10 Qs

Psicología del trabajo y desarrollo Organizacional

Psicología del trabajo y desarrollo Organizacional

KG - University

10 Qs

Lógica I

Lógica I

1st - 12th Grade

10 Qs

Introducción a la teoría del conocimiento

Introducción a la teoría del conocimiento

12th Grade

10 Qs

INTRODUCCIÓN A LA LÓGICA MATEMÁTICA

INTRODUCCIÓN A LA LÓGICA MATEMÁTICA

12th Grade

10 Qs

Cuestionario. Reglas de inferencia y elementos del argumento

Cuestionario. Reglas de inferencia y elementos del argumento

9th Grade - University

10 Qs

Ripasso di Filosofia per Licei

Ripasso di Filosofia per Licei

Assessment

Quiz

Philosophy

12th Grade

Easy

Created by

Violetta Mulazzani

Used 2+ times

FREE Resource

8 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Chi ha scritto Il mondo come volontà e rappresentazione (1819)?

Arthur Schopenhauer
Sigmund Freud
Karl Marx
Friedrich Nietzsche

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Che nome dà Freud al sentimento ambivalente della figlia nei confronti della madre?

complesso di Elettra
complesso di Narciso
complesso di Giocasta
complesso di Edipo

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Che cosa intende F. Nietzsche con amor fati?

Ricerca della felicità.
Rifiuto del destino.
Accettazione incondizionata del destino.

Dio è morto

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Chi ha scritto il capolavoro filosofico Enten Eller (1843)?

Jean-Paul Sartre
Friedrich Nietzsche
Arthur Schopenhauer
Søren Kierkegaard

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Perché Freud utilizzò la cosiddetta teoria dell'iceberg per spiegare la mente umana?

La mente umana è completamente conscia e non ha parti nascoste.
La teoria dell'iceberg si riferisce solo ai sogni e non alla mente.
Freud credeva che la mente fosse simile a un computer.
La mente umana è composta da una parte conscia e una parte inconscia, simile a un iceberg.

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

K. Marx, S. Freud, F. Nietzsche sono stati definiti "maestri del sospetto" da quale autore?

F. Dostoevskij
M. Heidegger
J. Derrida
Paul Ricoeur

7.

FILL IN THE BLANK QUESTION

1 min • 1 pt

Quale traduzione è stata suggerita per definire il nuovo uomo teorizzato da F. Nietzsche?

8.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Che cos'è la lotta di classe per K. Marx ?

La lotta di classe è il conflitto tra classi sociali, in particolare tra borghesia e proletariato.
La lotta di classe è la cooperazione tra borghesia e proletariato.
La lotta di classe è un concetto economico senza conflitto.
La lotta di classe è un accordo tra le classi sociali.