Scrivere una relazione scientifica

Scrivere una relazione scientifica

6th Grade

15 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

L'ATP, il metabolismo cellulare e gli enzimi

L'ATP, il metabolismo cellulare e gli enzimi

5th - 9th Grade

20 Qs

Apparato circolatorio

Apparato circolatorio

4th - 6th Grade

20 Qs

Vulcani

Vulcani

5th - 7th Grade

14 Qs

La cellula

La cellula

6th Grade

13 Qs

Riciclaggio della plastica

Riciclaggio della plastica

6th - 8th Grade

16 Qs

Apparato digerente

Apparato digerente

6th Grade

20 Qs

le nostre conoscenze

le nostre conoscenze

6th Grade

15 Qs

Eurosicurite

Eurosicurite

1st - 12th Grade

20 Qs

Scrivere una relazione scientifica

Scrivere una relazione scientifica

Assessment

Quiz

Science

6th Grade

Medium

Created by

Stefano Varotto

Used 3+ times

FREE Resource

15 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

Qual è la caratteristica principale di una relazione scientifica?

È un testo informativo con descrizioni oggettive.

È un testo narrativo con espressioni colloquiali.

È un testo di fantasia.

È un testo che non richiede documentazione.

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

Cosa è utile fare durante un esperimento?

Prendere appunti.

Ignorare i risultati.

Non documentare nulla.

Scrivere solo alla fine.

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

Quali strumenti possono essere utilizzati per documentare un esperimento?

Disegni e fotografie.

Solo parole.

Nessuno strumento.

Solo video.

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

Quando è consigliabile scrivere la relazione scientifica?

Subito dopo l'esperienza.

Dopo una settimana.

Solo se ci sono risultati.

Mai.

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

Cosa permette una relazione scientifica dettagliata?

Ripetere l'esperimento.

Non avere risultati.

Scrivere solo opinioni.

Ignorare le osservazioni.

6.

OPEN ENDED QUESTION

1 min • 1 pt

Qual è uno schema utile da seguire per scrivere una relazione scientifica?

Evaluate responses using AI:

OFF

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Qual è uno dei passaggi fondamentali del metodo scientifico?
Rifiutare la comunicazione dei risultati
Ignorare i dati raccolti
Eseguire esperimenti senza pianificazione
Formulare un'ipotesi

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?