Quiz sugli Amminoacidi e Proteine

Quiz sugli Amminoacidi e Proteine

12th Grade

15 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Configurazione elettronica e proprietà periodiche degli elementi

Configurazione elettronica e proprietà periodiche degli elementi

11th Grade - University

13 Qs

Test d'ingresso (Biologia e Chimica)

Test d'ingresso (Biologia e Chimica)

12th Grade

20 Qs

Le Biomolecole

Le Biomolecole

12th Grade

20 Qs

miscugli e sostanze pure

miscugli e sostanze pure

12th Grade

20 Qs

The elusive and misty second law of Thermodynamics

The elusive and misty second law of Thermodynamics

10th - 12th Grade

13 Qs

Quiz elementi della tavola periodica

Quiz elementi della tavola periodica

2nd Grade - University

10 Qs

Ripasso chimica primo anno liceo

Ripasso chimica primo anno liceo

10th - 12th Grade

15 Qs

interazione tra atomi e molecole

interazione tra atomi e molecole

7th - 12th Grade

18 Qs

Quiz sugli Amminoacidi e Proteine

Quiz sugli Amminoacidi e Proteine

Assessment

Quiz

Chemistry

12th Grade

Medium

Created by

Raffaella Brambilla

Used 1+ times

FREE Resource

15 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Qual è la caratteristica principale degli amminoacidi naturali?

Sono sempre di tipo D

Non possono formare legami peptidici

Hanno solo un gruppo amminico

Sono tutti chirali tranne la glicina

Answer explanation

La caratteristica principale degli amminoacidi naturali è che sono tutti chirali, tranne la glicina, che è achirale. Questo significa che la maggior parte degli amminoacidi ha due forme speculari, mentre la glicina non ha questa proprietà.

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quale amminoacido è considerato il più piccolo e non chirale?

Leucina

Valina

Glicina

Alanina

Answer explanation

La glicina è l'amminoacido più piccolo e non chirale, poiché ha solo un atomo di idrogeno come catena laterale. Gli altri amminoacidi elencati, come leucina e valina, sono più grandi e chirali.

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quale tecnica è utilizzata per separare gli amminoacidi in base alla loro carica netta?

Elettroforesi

Spettroscopia UV

Cromatografia su strato sottile

Cromatografia a scambio ionico

Answer explanation

L'elettroforesi è una tecnica che separa gli amminoacidi in base alla loro carica netta, sfruttando un campo elettrico. Le altre tecniche, come la cromatografia a scambio ionico, si basano su principi diversi.

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Qual è la struttura chimica del legame peptidico?

N-O

C-C

C=O

C-N

Answer explanation

Il legame peptidico è formato da un atomo di carbonio (C) legato a un atomo di azoto (N) attraverso un legame covalente. Questo legame è fondamentale nella formazione delle proteine, rendendo C-N la risposta corretta.

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Qual è il pH al quale l'alanina ha carica netta zero?

2,34

6,01

9,69

14

Answer explanation

L'alanina ha carica netta zero al pH di 6,01, noto come punto isoelettrico, dove le cariche positive e negative si bilanciano. A pH 2,34 è protonata e a pH 9,69 è deprotonata.

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quale amminoacido è noto per la sua azione antiossidante?

Glutatione

Fenilalanina

Triptofano

Serina

Answer explanation

Il glutatione è un tripeptide che svolge un ruolo cruciale come antiossidante nel corpo, proteggendo le cellule dai danni ossidativi. Gli altri amminoacidi elencati non hanno questa specifica funzione antiossidante.

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quale delle seguenti proteine è un ormone che regola i livelli di glucosio nel sangue?

Chaperon

ATP sintasi

Insulina

Emoglobina

Answer explanation

L'insulina è un ormone prodotto dal pancreas che regola i livelli di glucosio nel sangue, facilitando l'assorbimento del glucosio nelle cellule. Le altre opzioni non hanno questa funzione.

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?