Prime Considerazioni sulla Chimica Organica - V Liceo

Prime Considerazioni sulla Chimica Organica - V Liceo

12th Grade

10 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

velocità di reazione

velocità di reazione

10th - 12th Grade

15 Qs

Chimica Sam 1

Chimica Sam 1

12th Grade

10 Qs

Gruppi funzionali: prerequisiti

Gruppi funzionali: prerequisiti

1st - 12th Grade

7 Qs

Configurazione elettronica e proprietà periodiche degli elementi

Configurazione elettronica e proprietà periodiche degli elementi

11th Grade - University

13 Qs

ibridazione sp3

ibridazione sp3

12th Grade

8 Qs

Introduzione alla chimica

Introduzione alla chimica

7th Grade - University

15 Qs

Ripasso chimica primo anno liceo

Ripasso chimica primo anno liceo

10th - 12th Grade

15 Qs

Quiz sugli Amminoacidi e Proteine

Quiz sugli Amminoacidi e Proteine

12th Grade

15 Qs

Prime Considerazioni sulla Chimica Organica - V Liceo

Prime Considerazioni sulla Chimica Organica - V Liceo

Assessment

Quiz

Chemistry

12th Grade

Easy

Created by

Marco Vecchi

Used 1+ times

FREE Resource

10 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quali fra i seguenti elementi rientrano nel pool di elementi partecipanti alla composizione chimica delle molecole organiche.

Fe, Cl, H, Cu, O, Mg

H, O, S, P, N, Ne

O, H, P, Ar, S, N

N, O, P, Ne, S, F, Hg

2.

OPEN ENDED QUESTION

2 mins • 2 pts

Elenca le 8 principali caratteristiche che sono responsabili di conferire al carbonio il relativo ruolo centrale all'interno della chimica organica.

Evaluate responses using AI:

OFF

3.

OPEN ENDED QUESTION

1 min • 2 pts

Fornisci una definizione generale di isomeria strutturale e stereoisomeria.

Evaluate responses using AI:

OFF

4.

OPEN ENDED QUESTION

1 min • 1 pt

Identifica, all'interno della sottoclasse degli idrocarburi alifatici, le famiglie di composti contraddistinte dalla presenza del fenomeno di ibridazione sp. Analogamente, identifica in quali si riscontra un ibridazione sp2.

Evaluate responses using AI:

OFF

5.

FILL IN THE BLANK QUESTION

30 sec • 1 pt

Gli ... rappresentano la sottocategoria di idrocarburi alifatici aciclici caratterizzati dall'instaurazione esclusivamente di legami covalenti singoli.

6.

FILL IN THE BLANK QUESTION

20 sec • 1 pt

I legami che si instaurano fra gli atomi di carbonio internamenti agli alcani sono definiti anche legami ...

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

20 sec • 1 pt

Determina, fra le possibile opzioni presentate, la corretta formula molecolare generale caratterizzante gli alcani.

C2nH2

CnH2n

CnH2n+2

CnH22n+2

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?