Elementi del Rapporto Giuridico

Elementi del Rapporto Giuridico

12th Grade

15 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

La représentation des salariés.

La représentation des salariés.

1st - 12th Grade

15 Qs

Quiz sur l'Opéra

Quiz sur l'Opéra

12th Grade - University

16 Qs

Vocazioni diverse - I Simpson

Vocazioni diverse - I Simpson

6th - 12th Grade

20 Qs

CAP sur les Apps

CAP sur les Apps

1st - 12th Grade

20 Qs

NHL

NHL

1st Grade - Professional Development

15 Qs

Economie du développement durable

Economie du développement durable

12th Grade - University

11 Qs

Test de culture générale-Atlantique

Test de culture générale-Atlantique

10th Grade - University

20 Qs

Cattaneo-Mattei-Il Parlamento

Cattaneo-Mattei-Il Parlamento

7th - 12th Grade

20 Qs

Elementi del Rapporto Giuridico

Elementi del Rapporto Giuridico

Assessment

Quiz

Other

12th Grade

Hard

Created by

donatella lovecchio

FREE Resource

AI

Enhance your content

Add similar questions
Adjust reading levels
Convert to real-world scenario
Translate activity
More...

15 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quali sono gli elementi fondamentali del rapporto giuridico?

Soggetti, diritti, doveri.

Oggetto, contenuto, responsabilità.

Soggetti, scopo, forma.

Soggetti, oggetto, contenuto.

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Cosa si intende per soggetto nel rapporto giuridico?

Il soggetto è un diritto senza doveri.

Il soggetto è un contratto tra due parti.

Il soggetto è la persona o ente che ha diritti e doveri nel rapporto giuridico.

Il soggetto è solo un ente pubblico.

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Definisci il concetto di oggetto del rapporto giuridico.

L'oggetto del rapporto giuridico è un contratto verbale.

L'oggetto del rapporto giuridico è il bene, il diritto o l'interesse su cui si esercita il potere delle parti.

L'oggetto del rapporto giuridico è esclusivamente un interesse personale.

L'oggetto del rapporto giuridico è solo un diritto di proprietà.

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Qual è la differenza tra diritto soggettivo e dovere?

Il diritto soggettivo è un diritto collettivo, il dovere è un diritto individuale.

Il diritto soggettivo è una facoltà, il dovere è un obbligo.

Il diritto soggettivo è un obbligo, il dovere è una facoltà.

Il diritto soggettivo è una regola, il dovere è una facoltà.

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Cosa rappresenta il contenuto del rapporto giuridico?

Solo diritti senza doveri.

Obblighi unilaterali da una parte.

Nessun legame tra le parti.

Diritti e doveri reciproci tra le parti.

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

In che modo il rapporto giuridico può essere modificato?

Unicamente attraverso la mediazione

Attraverso modifiche consensuali, leggi, sentenze, o eventi esterni.

Esclusivamente per volontà unilaterale

Solo tramite sentenze

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quali sono le fonti del diritto che influenzano il rapporto giuridico?

Sentenze di tribunali stranieri, opinioni personali, articoli di giornale

Legge, giurisprudenza, dottrina, principi generali del diritto, consuetudini.

Normative aziendali, regolamenti interni, linee guida

Contratti, accordi privati, dichiarazioni unilaterali

Create a free account and access millions of resources

Create resources

Host any resource

Get auto-graded reports

Google

Continue with Google

Email

Continue with Email

Classlink

Continue with Classlink

Clever

Continue with Clever

or continue with

Microsoft

Microsoft

Apple

Apple

Others

Others

By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy

Already have an account?