Esplorando il Vassallaggio e il Feudalesimo

Esplorando il Vassallaggio e il Feudalesimo

12th Grade

15 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

UWC Classico

UWC Classico

9th - 12th Grade

13 Qs

Il contratto

Il contratto

8th - 12th Grade

12 Qs

quiz internet

quiz internet

9th Grade - University

11 Qs

Contratti e Servizi aerei

Contratti e Servizi aerei

12th Grade

20 Qs

Korea

Korea

9th - 12th Grade

19 Qs

Raisonnements et méthodes des SES - 2/2

Raisonnements et méthodes des SES - 2/2

10th - 12th Grade

13 Qs

Studji Soċjali Ambjent Storiku

Studji Soċjali Ambjent Storiku

6th Grade - University

14 Qs

Atene: Aretè e Oratoria

Atene: Aretè e Oratoria

12th Grade

10 Qs

Esplorando il Vassallaggio e il Feudalesimo

Esplorando il Vassallaggio e il Feudalesimo

Assessment

Quiz

Social Studies

12th Grade

Hard

Created by

Claudia Bertelli

FREE Resource

15 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Che cos'è il vassallaggio?

Il vassallaggio è una forma di schiavitù moderna.

Il vassallaggio è un tipo di contratto commerciale.

Il vassallaggio è un sistema di governo democratico.

Il vassallaggio è un sistema di relazioni feudali tra signori e vassalli.

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quali erano i rapporti tra l'imperatore e i vassalli?

L'imperatore non aveva alcun potere sui vassalli.

L'imperatore aveva un rapporto di sovranità e protezione con i vassalli, che a loro volta dovevano offrire lealtà e servizi.

L'imperatore e i vassalli non avevano alcun tipo di interazione.

I vassalli erano completamente indipendenti dall'imperatore.

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Chi erano i valvassori e i valvassini?

I valvassori erano mercanti di spezie; i valvassini erano i loro clienti.

I valvassori erano contadini senza diritti; i valvassini erano nobili.

I valvassori erano soldati al servizio del re; i valvassini erano i loro comandanti.

I valvassori erano nobili con diritti di governo su terre; i valvassini erano i loro vassalli.

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quale era il legame tra vassalli e valvassini?

I vassalli erano pari ai valvassini.

I vassalli erano i signori dei valvassini, che erano i loro sottoposti.

I valvassini erano i signori dei vassalli.

I valvassini erano i vassalli di un re.

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Cosa accadeva se si violava il legame di vassallaggio?

Il vassallo veniva celebrato per la sua indipendenza.

Il vassallo riceveva un premio per la sua lealtà.

Il vassallo poteva subire gravi conseguenze, come la perdita dei beni o la guerra.

Il vassallo poteva ignorare il legame senza conseguenze.

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Come si diffonde il feudalesimo dopo la caduta dell'Impero romano?

Il feudalesimo si diffonde attraverso la conquista militare diretta.

Il feudalesimo si diffonde attraverso la decentralizzazione del potere e relazioni di vassallaggio.

Il feudalesimo nasce esclusivamente da influenze religiose.

Il feudalesimo si sviluppa grazie all'espansione delle città commerciali.

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Qual è la caratteristica principale della società feudale?

La relazione di vassallaggio tra signori e vassalli.

L'assenza di legami tra nobili e contadini.

La presenza di un governo centrale forte.

La predominanza del commercio urbano.

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?