A differenza di Platone, per Aristotele della realtà che ci circonda è possibile

Filosofia Teoretica 2

Quiz
•
Biology
•
University
•
Medium
Alessandro Mazzer
Used 9+ times
FREE Resource
32 questions
Show all answers
1.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
una spiegazione verosimile
una vera e propria analogia
una vera e propria argomentazione
una vera e propria immagine
una vera e propria scienza
2.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Per Aristotele la fisica è teoretica in quanto
è scienza del necessario ossia di un oggetto che non può essere diverso da come è
è scienza del accidente ossia di un oggetto che non può essere diverso da come è
è scienza del non necessario ossia di un oggetto che può essere diverso da come è
è scienza del contigente ossia di un oggetto che può essere diverso da come è
3.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
L'opera dal titolo La Metafisica di Aristotele
non è un testo unico orignariamente e nemmeno un insieme di scritti di diverse età
è un testo unico orignariamente ma anche un insieme di scritti di diverse età
non è un testo unico orignariamente bensì un insieme di scritti di diverse età
è un testo unico orignariamente e non un insieme di scritti di diverse età
4.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
L'opera dal titolo La Metafisica di Aristotele
è redatta per la pubblicazione ma anche per le lezioni che il maestro teneva agli allievi
non è redatta per la pubblicazione bensì per le lezioni che il maestro teneva agli allievi
non è redatta per la pubblicazione né per le lezioni che il maestro teneva agli allievi
è redatta per la pubblicazione non per le lezioni che il maestro teneva agli allievi
5.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Il titolo La Metafisica pare che fosse dato
da Andronico e significa i concetti dopo quelli della fisica
da Andronico e significale scienze dopo quelle della fisica
da Andronico e significa i libri (le cose) dopo quelli della fisica
da Aristotele e significa i libri (le cose) dopo quelli della fisica
6.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Ta meta in greco antico vuole anche dire
prima e in origine
scopo finale e trascendente
essenza e forma
al di sopra e oltre
7.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Mateafisica significa anche
non scienza che studia ciò che è al di sopra della fisica bensì dopo le cose fisiche
scienza che studia ciò che è al di sopra della fisica ma non dopo le cose fisiche
nè scienza che studia ciò che è al di sopra della fisica nè dopo le cose fisiche
sia scienza che studia ciò che è al di sopra della fisica sia dopo le cose fisiche
Create a free account and access millions of resources
Similar Resources on Wayground
33 questions
untitledSISTEMA ENDOCRINO

Quiz
•
7th Grade - University
37 questions
CARDIOLOGIA

Quiz
•
University
31 questions
Tecniche della Scuola

Quiz
•
University
30 questions
Farmaco I - Blocco H

Quiz
•
University
30 questions
ENDOCRINO 31D-39B

Quiz
•
University
35 questions
Pedagogia Sperimentale 6

Quiz
•
University
30 questions
ENDOCRINO 8A-15B

Quiz
•
University
32 questions
Locomotore M5

Quiz
•
University
Popular Resources on Wayground
25 questions
Equations of Circles

Quiz
•
10th - 11th Grade
30 questions
Week 5 Memory Builder 1 (Multiplication and Division Facts)

Quiz
•
9th Grade
33 questions
Unit 3 Summative - Summer School: Immune System

Quiz
•
10th Grade
10 questions
Writing and Identifying Ratios Practice

Quiz
•
5th - 6th Grade
36 questions
Prime and Composite Numbers

Quiz
•
5th Grade
14 questions
Exterior and Interior angles of Polygons

Quiz
•
8th Grade
37 questions
Camp Re-cap Week 1 (no regression)

Quiz
•
9th - 12th Grade
46 questions
Biology Semester 1 Review

Quiz
•
10th Grade