Storia della pedagogia 2

Storia della pedagogia 2

University

65 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Muscle Anatomy superficial-horse

Muscle Anatomy superficial-horse

University

68 Qs

Ujian Praktikum Biologi Dasar

Ujian Praktikum Biologi Dasar

University

60 Qs

Chapitre : mitochondrie et respiration aérobie

Chapitre : mitochondrie et respiration aérobie

University

70 Qs

HS2 risques bio labo

HS2 risques bio labo

University

69 Qs

Storia della Pedagogia 3

Storia della Pedagogia 3

University

62 Qs

quiz2-3

quiz2-3

University

70 Qs

Quiz di Istologia

Quiz di Istologia

University

64 Qs

Primer parcial - Anatomía patológica

Primer parcial - Anatomía patológica

University

65 Qs

Storia della pedagogia 2

Storia della pedagogia 2

Assessment

Quiz

Biology

University

Hard

Created by

Alessandro Mazzer

FREE Resource

65 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Perchè i vescovi si opposero al progetto di Carlo Magno?

perchè voleva escludere lo studio del latino

tutte le risposte sono corrette

perchè era difficile creare percorsi comuni per laici ed ecclesiastici

perchè si rifaceva eccessivamente alla cultura pagana

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Il Capitolare Olonnese:

creò una solida struttura di insegnamento per i laici

fu propedeutico alla nascità delle Università

fu un modello copiato in tutta Europa

si risolse in un fallimento

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Nell'Alto medioevo, le scuole:

erano esclusivamente episcopali

si occupavano della formazione degli adulti

erano esclusivamente statali

erano molto poche a causa delle guerre e della difficile situazione

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

l'educazione alle armi:

era privilegiata rispetto all'educazione scolastica

andava di paripasso con l'educazione scolastica

era vietata dalla Chiesa

era ritenuta inferiore rispetto all'educazione scolastica

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Nelle scuole medioevali:

si insegnava a ripetere a memoria

emerge una scarsa familiarità con la parola scritta

tutte le risposte sono corrette

si praticava la lettura di uno per tutti ad alta voce

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Nelle scuole comunali:

il magister aveva un'autorità fortissima

il magister era stipendiato dal Vescovo

il magister era stipendiato dallo stato

il magister era sotto il controllo del Vescovo

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

L'esistenza della borghesia:

fu particolarmente osteggiata dall'imperatore

portò all'introduzione dell'abaco nelle scuole

portò alla creazione di scuole solo per laici

nessuna delle risposte è corretta

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?