La Famiglia Italiana: Evoluzione e Cambiamenti

La Famiglia Italiana: Evoluzione e Cambiamenti

Assessment

Interactive Video

Social Studies

9th - 12th Grade

Hard

Created by

Ethan Morris

FREE Resource

La famiglia italiana, un'istituzione fondamentale, sta subendo cambiamenti significativi. Tradizionalmente grande e unita, oggi è più nucleare e meno numerosa. I matrimoni diminuiscono, mentre gli anziani aumentano e vivono spesso soli. L'immigrazione compensa il calo delle nascite, mantenendo stabile la popolazione. Le cause principali di questi cambiamenti includono la modernizzazione della società, la diminuzione dell'influenza della Chiesa cattolica e il ruolo crescente delle donne nel lavoro. Nonostante i cambiamenti, la famiglia rimane importante nella società italiana.

Read more

10 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Qual è una caratteristica della famiglia italiana tradizionale?

È molto unita

Vive separata

Ha pochi membri

Non partecipa ad attività comuni

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quale tendenza demografica è in aumento in Italia?

Aumento dei bambini

Aumento dei matrimoni

Aumento degli anziani

Aumento delle famiglie numerose

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quale cambiamento demografico è più evidente in Italia rispetto al resto d'Europa?

Diminuzione degli anziani

Calo delle nascite

Aumento delle nascite

Aumento dei matrimoni

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Come viene compensato il calo delle nascite in Italia?

Dalla diminuzione degli anziani

Dall'aumento delle nascite

Dall'immigrazione

Dall'aumento dei matrimoni

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Qual è una conseguenza dell'immigrazione in Italia?

Diminuzione della popolazione

Aumento delle famiglie nucleari

Diminuzione dei bambini

Stabilità del numero di abitanti

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Qual è una caratteristica delle famiglie italiane moderne?

Gli anziani vivono soli

Hanno molti figli

Vivono tutte insieme

Non ricevono assistenza

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Come vivono spesso gli anziani in Italia oggi?

In comunità

Soli con assistenza pubblica

In case di riposo

Con la famiglia

Create a free account and access millions of resources

Create resources

Host any resource

Get auto-graded reports

Google

Continue with Google

Email

Continue with Email

Classlink

Continue with Classlink

Clever

Continue with Clever

or continue with

Microsoft

Microsoft

Apple

Apple

Others

Others

By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy

Already have an account?