
Quiz sulla Storia dell'Unità d'Italia

Quiz
•
Education
•
12th Grade
•
Medium
EMANUELA ROCCHI
Used 5+ times
FREE Resource
15 questions
Show all answers
1.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Quale fu uno degli obiettivi di Cavour alla fine della Seconda Guerra d'Indipendenza?
L'indipendenza della Sicilia
La creazione della Repubblica Italiana
L'estensione del Regno di Sardegna
L'unità della Germania
Answer explanation
Uno degli obiettivi di Cavour alla fine della Seconda Guerra d'Indipendenza era l'estensione del Regno di Sardegna, mirante a unificare l'Italia sotto un'unica monarchia, piuttosto che la creazione di una Repubblica o l'indipendenza di altre regioni.
2.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Chi promosse la rivolta in Sicilia nel 1860?
Cavour
I Borboni
Giuseppe Garibaldi
I democratici locali
Answer explanation
La rivolta in Sicilia nel 1860 fu promossa dai democratici locali, che cercavano di liberarsi dal dominio borbonico. Giuseppe Garibaldi, pur essendo un leader chiave, si unì a questa causa già avviata dai gruppi locali.
3.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Quale fu il nome dato al corpo armato organizzato da Garibaldi?
I Savoia
I Rivoluzionari
I Patrioti
I Mille
Answer explanation
Il corpo armato organizzato da Garibaldi durante la spedizione dei Mille nel 1860 era conosciuto come "I Mille". Questo gruppo di volontari giocò un ruolo cruciale nell'unificazione italiana.
4.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Quando Garibaldi sbarcò a Marsala?
11 maggio 1860
1 aprile 1860
5 maggio 1860
15 maggio 1860
Answer explanation
Garibaldi sbarcò a Marsala l'11 maggio 1860, un evento cruciale per l'Unità d'Italia. Le altre date non corrispondono al momento del suo arrivo in Sicilia.
5.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Quale fu la reazione di Garibaldi all'insurrezione dei contadini in Sicilia ?
La ignorò
La sostenne
La represse duramente
La promosse
Answer explanation
Garibaldi represse duramente l'insurrezione dei contadini perché temeva che potesse compromettere l'unità e la stabilità del movimento per l'unità d'Italia, che stava cercando di consolidare.
6.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Cosa accadde il 26 ottobre 1860?
La proclamazione della Repubblica
La battaglia di Castelfidardo
L'annessione della Sicilia
La nascita del Regno d'Italia
Answer explanation
Il 26 ottobre 1860 si svolse la battaglia di Castelfidardo, un evento cruciale nella guerra di unificazione italiana, che portò alla vittoria delle forze piemontesi contro lo Stato Pontificio, contribuendo all'unificazione dell'Italia.
7.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Quale legge fu applicata al nuovo Regno d'Italia?
La legge elettorale della Germania
La Costituzione della Repubblica
Lo Statuto Albertino
La Costituzione della Francia
Answer explanation
Lo Statuto Albertino fu la legge fondamentale del Regno d'Italia dal 1848 fino al 1948, stabilendo le basi per il sistema politico e giuridico del nuovo stato, mentre le altre opzioni non si applicano al contesto italiano.
Create a free account and access millions of resources
Similar Resources on Wayground
20 questions
Giornata Mondiale della Terra

Quiz
•
KG - Professional Dev...
13 questions
Religione induista

Quiz
•
10th - 12th Grade
20 questions
Fabbisogni nutritivi degli animali

Quiz
•
12th Grade
10 questions
La leggenda del Piave

Quiz
•
12th Grade
10 questions
Luigi Meneghello

Quiz
•
9th - 12th Grade
10 questions
Tradizioni natalizie

Quiz
•
8th - 12th Grade
10 questions
Donne e Mafia

Quiz
•
12th Grade
18 questions
Quiz di Narrativa

Quiz
•
9th - 12th Grade
Popular Resources on Wayground
11 questions
Hallway & Bathroom Expectations

Quiz
•
6th - 8th Grade
20 questions
PBIS-HGMS

Quiz
•
6th - 8th Grade
10 questions
"LAST STOP ON MARKET STREET" Vocabulary Quiz

Quiz
•
3rd Grade
19 questions
Fractions to Decimals and Decimals to Fractions

Quiz
•
6th Grade
16 questions
Logic and Venn Diagrams

Quiz
•
12th Grade
15 questions
Compare and Order Decimals

Quiz
•
4th - 5th Grade
20 questions
Simplifying Fractions

Quiz
•
6th Grade
20 questions
Multiplication facts 1-12

Quiz
•
2nd - 3rd Grade