Cartesio e la Filosofia

Cartesio e la Filosofia

6th Grade

9 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Lo strano caso del cane ucciso a mezzanotte

Lo strano caso del cane ucciso a mezzanotte

6th - 12th Grade

10 Qs

The social dilemma - 3 di 3

The social dilemma - 3 di 3

6th - 12th Grade

7 Qs

IL RE LEONE

IL RE LEONE

1st Grade - University

6 Qs

PdZ: lo so tutto!

PdZ: lo so tutto!

KG - Professional Development

12 Qs

Intervento educativo

Intervento educativo

1st Grade - University

13 Qs

The social dilemma - 2 di 3

The social dilemma - 2 di 3

6th - 12th Grade

12 Qs

Vakbonden en mutualiteiten

Vakbonden en mutualiteiten

6th Grade

14 Qs

Wat als?

Wat als?

1st - 12th Grade

13 Qs

Cartesio e la Filosofia

Cartesio e la Filosofia

Assessment

Quiz

Life Skills

6th Grade

Hard

Created by

Valeria D'Ercole

FREE Resource

9 questions

Show all answers

1.

OPEN ENDED QUESTION

3 mins • 1 pt

Chi è René Descartes e quale approccio ha adottato per costruire il suo sapere?

Evaluate responses using AI:

OFF

Answer explanation

René Descartes è un filosofo e matematico francese, noto per il suo approccio razionalista. Ha adottato il metodo del dubbio sistematico per costruire il sapere, cercando certezze indubitabili come base per la conoscenza.

2.

OPEN ENDED QUESTION

3 mins • 1 pt

Cosa significa la famosa frase di Cartesio 'Cogito, ergo sum'?

Evaluate responses using AI:

OFF

Answer explanation

La frase 'Cogito, ergo sum' significa 'Penso, quindi sono'. Cartesio afferma che il pensiero è prova dell'esistenza dell'individuo, sottolineando l'importanza della coscienza e della ragione come fondamenti della conoscenza.

3.

OPEN ENDED QUESTION

3 mins • 1 pt

Qual è la distinzione principale nel dualismo cartesiano?

Evaluate responses using AI:

OFF

Answer explanation

La distinzione principale nel dualismo cartesiano è tra res cogitans (mente) e res extensa (corpo), evidenziando la separazione tra pensiero e materia.

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quali sono le quattro regole del metodo di Cartesio?

Evidenza, Analisi, Sintesi, Enumerazione

Osservazione, Esperimento, Teoria, Conclusione

Dubbio, Analisi, Sintesi, Conclusione

Evidenza, Sintesi, Conclusione, Analisi

Answer explanation

Le quattro regole del metodo di Cartesio sono: Evidenza, Analisi, Sintesi ed Enumerazione. Queste regole guidano il pensiero critico e la risoluzione dei problemi, rendendo la scelta "Evidenza, Analisi, Sintesi, Enumerazione" corretta.

5.

OPEN ENDED QUESTION

3 mins • 1 pt

Cosa implica la morale provvisoria secondo Cartesio?

Evaluate responses using AI:

OFF

Answer explanation

La morale provvisoria di Cartesio implica l'adozione di principi etici temporanei per guidare le azioni in attesa di una verità definitiva, favorendo la ricerca della conoscenza e la stabilità nella vita quotidiana.

6.

MULTIPLE SELECT QUESTION

30 sec • 1 pt

Quali sono le tre massime suggerite da Cartesio?

Osservare le leggi

Mantenere un atteggiamento fermo

Dominare se stessi

Answer explanation

Le tre massime suggerite da Cartesio sono: osservare le leggi, mantenere un atteggiamento fermo e dominare se stessi. Queste linee guida riflettono il suo approccio razionale e disciplinato alla vita.

7.

MULTIPLE SELECT QUESTION

30 sec • 1 pt

Quali sono i tre tipi di idee secondo Cartesio?

Idee innate

Idee fattizie

Idee avventizie

Answer explanation

Secondo Cartesio, le idee si suddividono in tre categorie: idee innate, che sono presenti in noi fin dalla nascita; idee fattizie, che sono costruite dalla nostra immaginazione; e idee avventizie, che derivano dall'esperienza esterna.

8.

MULTIPLE SELECT QUESTION

30 sec • 1 pt

Perché l'uomo commette degli errori secondo Cartesio?

Perché è imperfetto

Perché giudica senza riflettere

Perché non conosce gli oggetti

Answer explanation

Secondo Cartesio, l'uomo commette errori perché giudica senza riflettere e non conosce gli oggetti. Questi fattori portano a conclusioni errate e a una comprensione imperfetta della realtà.

9.

FILL IN THE BLANK QUESTION

30 sec • 1 pt

Qual è l'idea innata più importante secondo Cartesio?

Answer explanation

Secondo Cartesio, l'idea innata più importante è l'idea di Dio, poiché rappresenta la base della sua filosofia e della certezza dell'esistenza di un essere supremo, che garantisce la verità delle nostre percezioni.

Discover more resources for Life Skills