Test sulle grandezze fisiche

Test sulle grandezze fisiche

12th Grade

15 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Onde elettromagnetiche - Relatività ristretta

Onde elettromagnetiche - Relatività ristretta

12th Grade - University

20 Qs

Valutazione in ingresso - classe 5F A.S. 23/24

Valutazione in ingresso - classe 5F A.S. 23/24

9th - 12th Grade

12 Qs

LE GRANDEZZE FISICHE

LE GRANDEZZE FISICHE

11th - 12th Grade

18 Qs

Laser

Laser

9th Grade - University

10 Qs

Test Fisica 1 scienze applicate

Test Fisica 1 scienze applicate

7th - 12th Grade

20 Qs

Sensori e trasduttori

Sensori e trasduttori

12th Grade

11 Qs

Fisica_step 1

Fisica_step 1

12th Grade

20 Qs

errori di misura

errori di misura

9th - 12th Grade

16 Qs

Test sulle grandezze fisiche

Test sulle grandezze fisiche

Assessment

Quiz

Physics

12th Grade

Hard

Created by

Filomena Costantino

FREE Resource

15 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Qual è l'unità di misura della lunghezza nel SI?

centimetro

chilometro

metro

millimetro

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Cosa sono gli errori sistematici?

Gli errori sistematici sono errori costanti e prevedibili nelle misurazioni.

Gli errori sistematici sono errori che non influenzano i risultati delle misurazioni.

Gli errori sistematici sono errori che si verificano solo in alcune misurazioni.

Gli errori sistematici sono errori casuali e imprevedibili nelle misurazioni.

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Come si definiscono gli errori casuali?

Gli errori casuali sono variazioni imprevedibili nei risultati di misurazioni.

Gli errori casuali sono causati da fattori sistematici.

Gli errori casuali non influenzano i risultati delle misurazioni.

Gli errori casuali sono sempre prevedibili.

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Qual è la differenza tra grandezze scalari e vettori?

Le grandezze scalari sono misurabili solo in unità di tempo, i vettori in unità di lunghezza.

Le grandezze scalari sono sempre positive, i vettori possono essere negativi.

Le grandezze scalari hanno direzione, i vettori hanno solo un valore.

Le grandezze scalari hanno solo un valore, i vettori hanno valore e direzione.

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Come si propaga l'errore in una somma di grandezze?

L'errore si propaga sommando gli errori assoluti delle grandezze.

L'errore si propaga dividendo gli errori assoluti delle grandezze.

L'errore si propaga sottraendo gli errori delle grandezze.

L'errore si propaga moltiplicando gli errori relativi delle grandezze.

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Qual è l'unità di misura della massa nel SI?

chilogrammo

libbra

tonnellata

grammo

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Cosa si intende per incertezza di misura?

L'incertezza di misura è la differenza tra il valore misurato e il valore reale.

L'incertezza di misura è la quantificazione dell'incertezza associata a un valore misurato.

L'incertezza di misura è un errore sistematico nella misurazione.

L'incertezza di misura è un valore fisso che non cambia mai.

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?