Chi guidò l'occupazione di Fiume?

Quiz sull'Impresa di Fiume

Quiz
•
Other
•
1st Grade
•
Hard
elenuccia dem
Used 1+ times
FREE Resource
19 questions
Show all answers
1.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Antonio Grossich
Pietro Badoglio
Benito Mussolini
Gabriele D'Annunzio
Answer explanation
Gabriele D'Annunzio guidò l'occupazione di Fiume nel 1919, proclamando la città come un'area italiana e sfidando il governo italiano. Le altre opzioni non sono correlate a questo evento storico.
2.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Quando iniziò l'occupazione di Fiume?
10 ottobre 1919
1 gennaio 1920
24 dicembre 1920
12 settembre 1919
Answer explanation
L'occupazione di Fiume iniziò il 12 settembre 1919, quando il poeta Gabriele D'Annunzio e i suoi uomini presero il controllo della città, rivendicando il territorio per l'Italia. Questa data segna l'inizio di un'importante fase storica.
3.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Quale fu il principale obiettivo dell'Impresa di Fiume?
Proclamare l'annessione all'Italia
Sconfiggere i francesi
Occupare Zara
Creare una repubblica indipendente
Answer explanation
L'Impresa di Fiume, guidata da Gabriele D'Annunzio, mirava principalmente a proclamare l'annessione di Fiume all'Italia, sostenendo l'ideale nazionalista italiano dopo la Prima Guerra Mondiale.
4.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Quale trattato fu firmato nel 1920 riguardo a Fiume?
Trattato di Rapallo
Trattato di Versailles
Trattato di Saint-Germain
Trattato di Londra
Answer explanation
Il Trattato di Rapallo, firmato nel 1920, stabilì la situazione di Fiume, che era contesa tra Italia e Jugoslavia. Gli altri trattati menzionati riguardano eventi e territori diversi.
5.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Quale fu il risultato finale dell'occupazione di Fiume?
Ritorno sotto il governo austro-ungarico
Annessione immediata all'Italia
Indipendenza della Dalmazia
Costituzione dello Stato libero di Fiume
Answer explanation
Il risultato finale dell'occupazione di Fiume fu la costituzione dello Stato libero di Fiume nel 1920, che rappresentò un tentativo di creare un'entità indipendente dopo la Prima Guerra Mondiale.
6.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Chi era il presidente del Consiglio Nazionale di Fiume?
Alceste de Ambris
Antonio Grossich
Gabriele D'Annunzio
Riccardo Gigante
Answer explanation
Antonio Grossich è stato il presidente del Consiglio Nazionale di Fiume, un ruolo chiave durante il periodo di rivendicazione di autonomia della città. Gli altri nomi, pur noti, non ricoprirono questa carica.
7.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Quale fu la reazione del governo italiano all'occupazione di Fiume?
Proclamò guerra alla Jugoslavia
Inviò aiuti ai ribelli
Sostenne D'Annunzio
Disconobbe l'azione di D'Annunzio
Answer explanation
Il governo italiano disconobbe l'azione di D'Annunzio a Fiume, considerandola un'iniziativa non autorizzata e in contrasto con la politica ufficiale, evitando così un conflitto diretto con la Jugoslavia.
Create a free account and access millions of resources
Similar Resources on Quizizz
20 questions
Bandiere

Quiz
•
KG - Professional Dev...
15 questions
INFERNO: Canto III

Quiz
•
KG - 12th Grade
21 questions
Musica e cinema

Quiz
•
1st Grade - Professio...
24 questions
Esploriamo la Svezia

Quiz
•
1st Grade - University
15 questions
Che nome?!

Quiz
•
1st - 2nd Grade
16 questions
Quiz sulla Battaglia di Caporetto

Quiz
•
1st Grade
15 questions
Analisi logica

Quiz
•
1st Grade - University
15 questions
"LA STELLA DI ANDRA E TATI"

Quiz
•
1st - 5th Grade
Popular Resources on Quizizz
15 questions
Multiplication Facts

Quiz
•
4th Grade
25 questions
SS Combined Advisory Quiz

Quiz
•
6th - 8th Grade
40 questions
Week 4 Student In Class Practice Set

Quiz
•
9th - 12th Grade
40 questions
SOL: ILE DNA Tech, Gen, Evol 2025

Quiz
•
9th - 12th Grade
20 questions
NC Universities (R2H)

Quiz
•
9th - 12th Grade
15 questions
June Review Quiz

Quiz
•
Professional Development
20 questions
Congruent and Similar Triangles

Quiz
•
8th Grade
25 questions
Triangle Inequalities

Quiz
•
10th - 12th Grade