Qual è il tema principale delle liriche 'Il lampo' e 'Il tuono'?

Quiz su 'Il lampo e Il tuono' di Giovanni Pascoli

Quiz
•
Other
•
2nd Grade
•
Hard
elenuccia dem
Used 4+ times
FREE Resource
22 questions
Show all answers
1.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
La musica
La guerra
La natura
L'amore
Answer explanation
Il tema principale delle liriche 'Il lampo' e 'Il tuono' è la natura, poiché entrambe le opere evocano immagini e sensazioni legate agli eventi atmosferici, rappresentando la forza e la bellezza del mondo naturale.
2.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
In quale raccolta sono inseriti i componimenti 'Il lampo' e 'Il tuono'?
Rime nuove
Poemi del mare
Myricae
Canti di Castelvecchio
Answer explanation
I componimenti 'Il lampo' e 'Il tuono' sono inclusi nella raccolta 'Myricae', una delle opere più significative di Giovanni Pascoli, che raccoglie poesie ispirate alla natura e alla vita rurale.
3.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Quale figura retorica è presente nel 'Il lampo'?
Iperbole
Allitterazione
Metafora
Personificazione
Answer explanation
Nel 'Il lampo', la figura retorica della metafora è presente poiché il lampo viene utilizzato per evocare immagini e sensazioni, rappresentando concetti più ampi attraverso un'immagine concreta.
4.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Cosa rappresenta la casa bianca nel 'Il lampo'?
La solitudine
La famiglia
La morte
La guerra
Answer explanation
Nel racconto 'Il lampo', la casa bianca simboleggia la famiglia, rappresentando un rifugio e un legame affettivo. La sua presenza evoca sentimenti di appartenenza e protezione, in contrasto con le altre opzioni proposte.
5.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Qual è la struttura metrica delle due liriche?
Ottava
Sette versi endecasillabi
Quattro versi
Cinque versi
Answer explanation
La struttura metrica delle due liriche è composta da sette versi endecasillabi, caratterizzati da un ritmo regolare e una lunghezza di undici sillabe, che conferisce musicalità e armonia al testo.
6.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Quale sensazione è predominante nel 'Il tuono'?
Felicità
Tristezza
Paura
Calma
Answer explanation
Nel poema 'Il tuono', la sensazione predominante è la paura, evocata dai suoni minacciosi e dall'atmosfera inquietante, che creano un senso di ansia e apprensione nel lettore.
7.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Quale aggettivo descrive il cielo nel 'Il lampo'?
Luminoso
Cupido
Sereno
Sconvolto
Answer explanation
Nel poema 'Il lampo', il cielo è descritto come 'sconvolto', riflettendo un'atmosfera di tumulto e caos, in contrasto con aggettivi come 'sereno' o 'luminoso' che suggerirebbero tranquillità.
Create a free account and access millions of resources
Similar Resources on Quizizz
20 questions
Grammatica

Quiz
•
1st - 12th Grade
17 questions
La casa sulla roccia - Lezione 24, Schede 24A, 24B, 24C

Quiz
•
KG - University
20 questions
Quiz sulla Raccolta dei Foraggi

Quiz
•
2nd Grade
20 questions
Di tutto di più

Quiz
•
1st - 12th Grade
20 questions
Don Bosco's life

Quiz
•
KG - Professional Dev...
20 questions
Riunione dei Genitori - 03 Maggio 2025

Quiz
•
1st - 5th Grade
21 questions
BAROCCO E CLASSICISMO

Quiz
•
2nd Grade
18 questions
Quiz sui Generi Musicali

Quiz
•
2nd Grade - University
Popular Resources on Quizizz
15 questions
Multiplication Facts

Quiz
•
4th Grade
25 questions
SS Combined Advisory Quiz

Quiz
•
6th - 8th Grade
40 questions
Week 4 Student In Class Practice Set

Quiz
•
9th - 12th Grade
40 questions
SOL: ILE DNA Tech, Gen, Evol 2025

Quiz
•
9th - 12th Grade
20 questions
NC Universities (R2H)

Quiz
•
9th - 12th Grade
15 questions
June Review Quiz

Quiz
•
Professional Development
20 questions
Congruent and Similar Triangles

Quiz
•
8th Grade
25 questions
Triangle Inequalities

Quiz
•
10th - 12th Grade