Trasformazioni Termodinamiche

Trasformazioni Termodinamiche

11th Grade

26 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

TERMODINÁMICA

TERMODINÁMICA

11th Grade

25 Qs

cargas

cargas

11th Grade

22 Qs

MOVIMIENTO ONDULATORIO

MOVIMIENTO ONDULATORIO

11th Grade

21 Qs

Física

Física

1st Grade - Professional Development

21 Qs

Evaluación de Modelos Atómicos

Evaluación de Modelos Atómicos

2nd Grade - University

21 Qs

Fuerza Centrípeta y Aceleración

Fuerza Centrípeta y Aceleración

11th Grade

22 Qs

La réfraction

La réfraction

9th - 12th Grade

22 Qs

Diagnóstico Unidad 2: Fuerzas centrales

Diagnóstico Unidad 2: Fuerzas centrales

8th - 12th Grade

24 Qs

Trasformazioni Termodinamiche

Trasformazioni Termodinamiche

Assessment

Quiz

Physics

11th Grade

Medium

Created by

VALERIA GIUNTA

Used 5+ times

FREE Resource

26 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

Che cosa caratterizza una trasformazione isoterma?

La pressione rimane costante durante la trasformazione.

L'energia interna diminuisce durante la trasformazione.

Il volume aumenta durante la trasformazione.

La temperatura rimane costante durante la trasformazione.

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 2 pts

Qual è la formula per il lavoro svolto in una trasformazione isoterma?

W = nRT ln(Vf/Vi)

W = mgh

W = P(Vf - Vi)

W = nRT (Tf - Ti)

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

45 sec • 2 pts

Cosa avviene alla temperatura in una trasformazione isocora?

La temperatura varia in base al calore scambiato, aumentando se si aggiunge calore e diminuendo se si rimuove.

La temperatura diminuisce sempre durante una trasformazione isocora.

La temperatura rimane costante durante la trasformazione.

La temperatura aumenta sempre indipendentemente dal calore scambiato.

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

45 sec • 1 pt

Qual è la relazione tra pressione e volume in una trasformazione isobara?

In una trasformazione isobara, la pressione aumenta e il volume rimane costante.

In una trasformazione isobara, la pressione varia mentre il volume rimane costante.

In una trasformazione isobara, sia la pressione che il volume aumentano.

In una trasformazione isobara, la pressione è costante e il volume varia.

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

45 sec • 2 pts

Come si calcola il lavoro in una trasformazione isobara?

L = P / ΔV

L = P * ΔV

L = P + ΔV

L = P - ΔV

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

45 sec • 1 pt

Qual è la definizione di energia interna in un sistema termodinamico?

L'energia interna è la forza esercitata dalle particelle su un sistema.

L'energia interna è la somma delle energie elettrica e magnetica nel sistema.

L'energia interna è la somma dell'energia cinetica e potenziale delle particelle in un sistema termodinamico.

L'energia interna è la quantità di calore scambiata con l'ambiente.

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Qual è la legge dei gas perfetti?

PV = RT/n

PV = nRT

P = VnRT

PV = nR

Create a free account and access millions of resources

Create resources

Host any resource

Get auto-graded reports

Google

Continue with Google

Email

Continue with Email

Classlink

Continue with Classlink

Clever

Continue with Clever

or continue with

Microsoft

Microsoft

Apple

Apple

Others

Others

By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy

Already have an account?