I rischi del navigare in internet

I rischi del navigare in internet

8th Grade

10 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

CopyRight&CopyLeft

CopyRight&CopyLeft

8th - 12th Grade

15 Qs

Browsers/navigazione

Browsers/navigazione

6th - 8th Grade

10 Qs

Filter bubble

Filter bubble

6th - 8th Grade

13 Qs

Modulo 5: Contenuti digitali

Modulo 5: Contenuti digitali

6th - 8th Grade

10 Qs

1e ECO - Introduzione Informatica 1

1e ECO - Introduzione Informatica 1

8th - 10th Grade

10 Qs

Sicurezza digitale

Sicurezza digitale

8th - 12th Grade

15 Qs

Internet e la sicurezza informatica

Internet e la sicurezza informatica

8th Grade

10 Qs

Eipass Modulo 1: ICT e dispositivi digitali

Eipass Modulo 1: ICT e dispositivi digitali

6th - 8th Grade

10 Qs

I rischi del navigare in internet

I rischi del navigare in internet

Assessment

Quiz

Computers

8th Grade

Hard

Created by

Mirko Segalini

FREE Resource

10 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Che cos'è il cyberbullismo?

Il cyberbullismo è il bullismo perpetrato tramite tecnologie digitali.

Il cyberbullismo è una forma di attivismo sociale.

Il cyberbullismo è un programma di educazione digitale.

Il cyberbullismo è un tipo di gioco online.

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quali sono le conseguenze del cyberbullismo?

Miglioramento delle relazioni sociali

Le conseguenze del cyberbullismo includono depressione, ansia, isolamento sociale e problemi di autostima.

Aumento della produttività

Sviluppo di nuove abilità tecniche

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Come si può riconoscere un caso di cyberbullismo?

È sempre evidente e non richiede indagini.

Si riconosce attraverso comportamenti aggressivi ripetuti online e segni di disagio nella vittima.

Non ci sono segni evidenti nella vittima.

Si riconosce solo attraverso segnalazioni da parte di adulti.

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quali sono alcuni segnali che una persona è vittima di cyberbullismo?

Interesse per attività sportive

Cambiamenti nel comportamento, isolamento sociale, ansia, depressione, uso eccessivo di dispositivi, messaggi minacciosi.

Aumento della popolarità tra i coetanei

Miglioramento delle relazioni sociali

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Cosa si può fare se si è vittima di cyberbullismo?

Cambiare nome utente e non parlarne con nessuno.

Ignorare il problema e sperare che finisca da solo.

Parlare con qualcuno di fiducia e raccogliere prove.

Rispondere con insulti per difendersi.

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quali strumenti possono aiutare a prevenire il cyberbullismo?

Strumenti di monitoraggio, filtri per contenuti, piattaforme di segnalazione e educazione all'uso responsabile della tecnologia.

Software di crittografia

Strumenti di hacking per il monitoraggio

Applicazioni di messaggistica anonima

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

In che modo i social media possono contribuire al cyberbullismo?

I social media possono facilitare il cyberbullismo attraverso l'anonimato, la rapida diffusione di contenuti offensivi e la possibilità di inviare messaggi minacciosi.

I social media sono utilizzati esclusivamente per condividere contenuti educativi.

I social media non hanno alcun impatto sul comportamento degli utenti.

I social media promuovono solo interazioni positive.

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?