Biocombustibile

Biocombustibile

2nd Grade

6 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Piante da video

Piante da video

2nd Grade

10 Qs

Quiz donazione sangue e organi

Quiz donazione sangue e organi

2nd Grade

6 Qs

Reticolo geografico

Reticolo geografico

2nd Grade

6 Qs

I   VULCANI

I VULCANI

1st - 5th Grade

11 Qs

prova ecologia

prova ecologia

2nd Grade

11 Qs

Technologie moderne (Marzo)

Technologie moderne (Marzo)

1st - 3rd Grade

10 Qs

quiz esercizio energia solare

quiz esercizio energia solare

1st - 5th Grade

11 Qs

Apparato digerente

Apparato digerente

2nd Grade

9 Qs

Biocombustibile

Biocombustibile

Assessment

Quiz

Science

2nd Grade

Hard

Created by

Rina Arrivabeni

FREE Resource

6 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 2 pts

Qual è il principale vantaggio ambientale dell'utilizzo dei biocarburanti rispetto ai combustibili fossili?

Maggiore produzione di anidride carbonica

Minor impatto sulla biodiversità.

Riduzione delle emissioni di gas serra.

Maggiore dipendenza dalle fonti energetiche fossili.

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quale tra questi è un esempio di biocarburante di prima generazione?

Biodiesel prodotto da oli vegetali.

Biogas prodotto da scarti organici.

Biocarburante prodotto da alghe.

Biocarburante prodotto da rifiuti plastici.

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Qual è il principale paese produttore di bioetanolo al mondo?

Brasile

Stati Uniti.

Cina.

India.

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Qual è la principale fonte di materia prima per la produzione di biodiesel?

Oli vegetali.

Carbone.

Gas naturale.

Rifiuti solidi urbani.

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quale tra i seguenti biocarburanti è considerato di seconda generazione?

Biodiesel da oli vegetali.

Bioetanolo da zuccheri.

Biogas da rifiuti alimentari.

Biocarburante da scarti lignocellulosici.

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Qual è uno degli svantaggi dell'uso dei biocarburanti?

Minore impatto ambientale.

Riduzione della dipendenza energetica.

Maggiore disponibilità di risorse.

Costi di produzione elevati.