
induzione elettromagnetica

Quiz
•
Physics
•
12th Grade
•
Hard
Arianna Aprile
Used 1+ times
FREE Resource
30 questions
Show all answers
1.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
45 sec • 1 pt
In quale di queste situazioni viene generata una corrente indotta?
A Una calamita a forma di parallelepipedo ha l’asse inclinato di 45° rispetto all’asse di una spira che la circonda.
B Una calamita sferica cade per gravità dentro un tubo d’alluminio lungo 5 cm al termine di un percorso di 1 m.
C Un filo conduttore è perpendicolare alle linee parallele di un campo magnetico uniforme
D Si hanno due fili conduttori molto lunghi, ma solo uno è percorso da corrente.
2.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
45 sec • 1 pt
Due spire quadrate S1 e S2 hanno il lato pari rispettivamente a l e 2l e si trovano in un campo magnetico uniforme e parallelo. Quanto vale il rapporto tra i flussi di campo magnetico delle spire?
A
B
C Non è possibile rispondere.
D Sono uguali.
3.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Una variazione di flusso del campo magnetico in cui si trova una spira genera sempre una corrente indotta che ha:
A segno opposto alla corrente che circola nella spira.
B lo stesso segno della variazione di flusso che la genera.
C segno opposto alla variazione di flusso che la genera.
D lo stesso segno della corrente che circola nella spira.
4.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
1 min • 1 pt
Una spira viene estratta con velocità v da un campo magnetico uniforme e perpendicolare a essa; viene così prodotta una fem di 0,5 mV. Se si raddoppia la velocità quanto vale la fem?
A 1 mV
B 2 mV
C 0,5 mV
D 0,25 mV
5.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
45 sec • 1 pt
Quale unità di misura è possibile usare per la forza elettromotrice indotta?
A T/s
B
C
D A · s · W
6.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
45 sec • 1 pt
Quale effetto si ha quando una corrente i che scorre in un circuito si dimezza?
A Si genera una corrente nel circuito opposta alla precedente che annulla la corrente totale del circuito.
B Si genera una corrente nel circuito con lo stesso verso di i precedente che per un piccolo intervallo di tempo si oppone al dimezzamento.
C Si genera una corrente nel circuito con il verso opposto a i che per un piccolo intervallo di tempo fa sì che la corrente sia inferiore a i/2.
D Si genera una corrente con il verso di i che non consente il dimezzamento della corrente.
7.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
45 sec • 1 pt
Secondo la legge di Faraday-Neumann, la corrente indotta in un circuito che è attraversato da un campo magnetico il cui flusso varia nel tempo:
A è inversamente proporzionale alla rapidità di variazione del flusso del campo magnetico.
B è proporzionale all’inverso della rapidità di variazione del flusso del campo magnetico, cambiata di segno.
C è proporzionale alla rapidità di variazione del flusso del campo magnetico, cambiata di segno.
D è proporzionale alla rapidità di variazione del flusso del campo magnetico.
Create a free account and access millions of resources
Similar Resources on Wayground
25 questions
Recuperação dos Trabalhos - 2º Trimestre - 3ºB

Quiz
•
12th Grade
30 questions
Gravitazione

Quiz
•
9th - 12th Grade
30 questions
Quiz sobre Resistores e Potência

Quiz
•
12th Grade
30 questions
FÍSICA (REVISÃO CONHECIMENTOS GERAIS)

Quiz
•
12th Grade
25 questions
Sicurezza elettrica

Quiz
•
12th Grade
28 questions
ELETTRIZZAZIONE E CARICHE ELETTRICHE

Quiz
•
12th Grade
30 questions
Densità, massa, volume, peso... e forza elastica

Quiz
•
8th - 12th Grade
25 questions
Eletromagnetismo e Sustentabilidade

Quiz
•
12th Grade
Popular Resources on Wayground
55 questions
CHS Student Handbook 25-26

Quiz
•
9th Grade
18 questions
Writing Launch Day 1

Lesson
•
3rd Grade
10 questions
Chaffey

Quiz
•
9th - 12th Grade
15 questions
PRIDE

Quiz
•
6th - 8th Grade
40 questions
Algebra Review Topics

Quiz
•
9th - 12th Grade
22 questions
6-8 Digital Citizenship Review

Quiz
•
6th - 8th Grade
10 questions
Nouns, nouns, nouns

Quiz
•
3rd Grade
10 questions
Lab Safety Procedures and Guidelines

Interactive video
•
6th - 10th Grade