induzione elettromagnetica

induzione elettromagnetica

12th Grade

30 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Electricidad y magnetismo

Electricidad y magnetismo

11th - 12th Grade

26 Qs

Il fotovoltaico

Il fotovoltaico

12th Grade

30 Qs

Revisão de geradores e receptores

Revisão de geradores e receptores

10th - 12th Grade

28 Qs

Test di Elettrostatica

Test di Elettrostatica

12th Grade

34 Qs

Quiz sulle leve

Quiz sulle leve

9th Grade - University

25 Qs

Campi magnetici e induzione 25 domande

Campi magnetici e induzione 25 domande

12th Grade

25 Qs

Induzione elettromagnetica

Induzione elettromagnetica

12th Grade

32 Qs

Allenamente Fisica per Maturita'

Allenamente Fisica per Maturita'

12th Grade

25 Qs

induzione elettromagnetica

induzione elettromagnetica

Assessment

Quiz

Physics

12th Grade

Hard

Created by

Arianna Aprile

Used 1+ times

FREE Resource

30 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

45 sec • 1 pt

In quale di queste situazioni viene generata una corrente indotta?

A Una calamita a forma di parallelepipedo ha l’asse inclinato di 45° rispetto all’asse di una spira che la circonda.

B Una calamita sferica cade per gravità dentro un tubo d’alluminio lungo 5 cm al termine di un percorso di 1 m.

C Un filo conduttore è perpendicolare alle linee parallele di un campo magnetico uniforme

D Si hanno due fili conduttori molto lunghi, ma solo uno è percorso da corrente.

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

45 sec • 1 pt

Due spire quadrate S1 e S2 hanno il lato pari rispettivamente a l e 2l e si trovano in un campo magnetico uniforme e parallelo. Quanto vale il rapporto tra i flussi di campo magnetico delle spire?

A Φ2=2Φ1\Phi_2=2\Phi_1

B Φ2=4Φ1\Phi_2=4\Phi_1

C Non è possibile rispondere.

D Sono uguali.

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Una variazione di flusso del campo magnetico in cui si trova una spira genera sempre una corrente indotta che ha:

A segno opposto alla corrente che circola nella spira.

B lo stesso segno della variazione di flusso che la genera.

C segno opposto alla variazione di flusso che la genera.

D lo stesso segno della corrente che circola nella spira.

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

Una spira viene estratta con velocità v da un campo magnetico uniforme e perpendicolare a essa; viene così prodotta una fem di 0,5 mV. Se si raddoppia la velocità quanto vale la fem?

A 1 mV

B 2 mV

C 0,5 mV

D 0,25 mV

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

45 sec • 1 pt

Quale unità di misura è possibile usare per la forza elettromotrice indotta?

A T/s

B WbsΩ\frac{Wb}{s\cdot\Omega}

C Tm2.s1T\cdot m^2.s^{-1}

D A · s · W

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

45 sec • 1 pt

Quale effetto si ha quando una corrente i che scorre in un circuito si dimezza?

A Si genera una corrente nel circuito opposta alla precedente che annulla la corrente totale del circuito.

B Si genera una corrente nel circuito con lo stesso verso di i precedente che per un piccolo intervallo di tempo si oppone al dimezzamento.

C Si genera una corrente nel circuito con il verso opposto a i che per un piccolo intervallo di tempo fa sì che la corrente sia inferiore a i/2.

D Si genera una corrente con il verso di i che non consente il dimezzamento della corrente.

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

45 sec • 1 pt

Secondo la legge di Faraday-Neumann, la corrente indotta in un circuito che è attraversato da un campo magnetico il cui flusso varia nel tempo:

A è inversamente proporzionale alla rapidità di variazione del flusso del campo magnetico.

B è proporzionale all’inverso della rapidità di variazione del flusso del campo magnetico, cambiata di segno.

C è proporzionale alla rapidità di variazione del flusso del campo magnetico, cambiata di segno.

D è proporzionale alla rapidità di variazione del flusso del campo magnetico.

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?