storia economica 5

storia economica 5

University

17 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Quiz sul Reddito e la Distribuzione della Ricchezza

Quiz sul Reddito e la Distribuzione della Ricchezza

University

15 Qs

Quiz di Marketing

Quiz di Marketing

University

15 Qs

Quiz di Sociologia

Quiz di Sociologia

University

15 Qs

Cura di sé e solidarietà

Cura di sé e solidarietà

University

15 Qs

Quanto ne sai sulla saga di Harry Potter?

Quanto ne sai sulla saga di Harry Potter?

University

15 Qs

1BT Quiz Monomi

1BT Quiz Monomi

8th Grade - University

12 Qs

storia economica 2

storia economica 2

University

14 Qs

Quiz sulla Fisiologia del Movimento

Quiz sulla Fisiologia del Movimento

University

15 Qs

storia economica 5

storia economica 5

Assessment

Quiz

Others

University

Easy

Created by

elettra rossi

Used 3+ times

FREE Resource

17 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

il decentramento produttivo venne promosso

dalle piccole imprese negli anni novanta per contenere il costo del lavoro

dai grandi gruppi industriali negli anni novanta per contenere il costo del lavoro

dai grandi gruppi industriali negli anni ottanta per contenere il costo del lavoro

dalle imprese medio-piccole negli anni settanta per ottenere vantaggi competitivi

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

i distretti industriali sono stati definiti come

costellazione di imprese operanti nello stesso comune e attive in settori merceologici differenti

costellazione di imprese operanti in comuni diversi e attive in settori merceologici differenti

costellazione di imprese operanti nello stesso comune e attive nel medesimo settore merceologico

costellazione di imprese operanti in comuni diversi e attive nel medesimo settore merceologico

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

le riforme degli anni ‘90 del secolo scorso anche in Italia furono influenzate

da politiche economiche neo-liberiste

da politiche economiche di progressivo intervento dello Stato

da politiche economiche di orientamento social-democratico

da politiche economiche protezioniste

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

le privatizzazioni in Italia

vennero avviate nei primi anni novanta del novecento e intendevano ridurre l’inflazione

vennero avviate nei primi anni ottanta del novecento e intendevano ridurre il debito pubblico del paese

vennero avviate nei primi anni novanta del novecento e intendevano ridurre il debito pubblico del paese

vennero avviate nei primi anni settanta del novecento e intendevano potenziare il mercato borsistico

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

l’ orientamento al mercato della politica economica dell’Italia a partire dagli anni novanta del novecento ha paradossalmente contribuito

a frenarne lo sviluppo ma a ridurre le disuguaglianze

a frenarne lo sviluppo e ad accentuare le disuguaglianze

a promuoverne lo sviluppo ma ad accentuare le disuguaglianze

a promuoverne lo sviluppo e a ridurre le disuguaglianze

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

lo scandalo di Tangentopoli produsse

una crisi sistemica, che coinvolse i tradizionali equilibri economici e il sistema politico-istituzionale

nell’ immediato fu superata dal governo Dini

un peggioramento dei conti pubblici italiani e la riforma degli organismi della I Repubblica

un miglioramento della situazione economica del paese

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

una crisi sistemica è caratterizzata da

una crisi relativa all’insieme delle istituzioni economico-politiche

una crisi politico-istituzionale

una crisi sociale

una crisi delle istituzioni economiche

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?