CRAIG

CRAIG

1st Grade

34 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Numerasi oke

Numerasi oke

1st - 5th Grade

35 Qs

Mmbca

Mmbca

1st Grade

31 Qs

QUIZIZZ VALORES 3r TRIMESTRE

QUIZIZZ VALORES 3r TRIMESTRE

1st - 5th Grade

38 Qs

CRAIG

CRAIG

Assessment

Quiz

Life Project

1st Grade

Medium

Created by

Luciano Cosentino

Used 9+ times

FREE Resource

34 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

Del criterio A del DSM-5 prevede la presenza di:

Deficit persistente nella comunicazione sociale e nell'interazione sociale

Deficit persistente nella interazione motoria

Deficit persistente nella comunicazione non verbale e nell'interazione sociale

Nessuna delle precedenti

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

Per intervento curriculare si intende:

La necessità di una definizione chiara degli obiettivi e di un monitoraggio sistematico di un percorso terapeutico

La necessità di definire degli obiettivi monitorandoli progressivamente

La necessità di avere un chiaro sistema terapeutico

nessuna delle precedenti

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

La teoria della mente è:

Capacità di attribuire stati mentali a sé stessi e agli altri

Capacità che possono avere anche le persone con DSA

Capacità presente solamente nelle persone con DSA

Capacità presenti in tutte le persone

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

Le social stories sono:

Interventi per la comunicazione sociale e l'interazione

Interventi per la comunicazione non verbale

Interventi per la sola comunicazione verbale tra le persone

Interventi per la sola interazione

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

Il rinforzo del metodo ABA è

Qualsiasi conseguenza che aumenti la possibilità che in futuro si ripeta un comportamento

Qualsiasi conseguenza che comporta un cambiamento

Qualsiasi azione e reazione

Nessuna delle precedenti

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

Quale tra questi non è un fattore prognostico

Il Prompt

Comorbidità fisica

Disfunzione cognitiva

Nessuna delle precedenti

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

La Neurodiversità prevede:

Un paradigma biopolitico

Un paradigma pseudopolotico

Un paradigma socio-culturale

Nessuna delle precedenti

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?