Quiz su Immanuel Kant e il Criticismo

Quiz su Immanuel Kant e il Criticismo

12th Grade

11 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

STORIA NAZISMO

STORIA NAZISMO

1st - 12th Grade

15 Qs

Assolutismo_Ripasso

Assolutismo_Ripasso

12th Grade

10 Qs

Linea del tempo Verifica

Linea del tempo Verifica

10th - 12th Grade

16 Qs

Il fascismo

Il fascismo

KG - University

15 Qs

Illuminismo

Illuminismo

12th Grade

13 Qs

Il Rinascimento

Il Rinascimento

2nd Grade - University

10 Qs

Serie TV Napoleon puntata 1

Serie TV Napoleon puntata 1

12th Grade

14 Qs

Civiltà spagnola

Civiltà spagnola

12th Grade

12 Qs

Quiz su Immanuel Kant e il Criticismo

Quiz su Immanuel Kant e il Criticismo

Assessment

Quiz

History

12th Grade

Medium

Created by

Andrea Olezza

Used 2+ times

FREE Resource

11 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Qual è il concetto centrale della rivoluzione copernicana di Kant?

La ragione è irrilevante

La conoscenza è innata

Gli oggetti si adattano alle categorie della mente

La mente si adatta agli oggetti

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Cosa intende Kant per 'fenomeno'?

L'idea di Dio

La conoscenza innata

La realtà come appare

La cosa in sé

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Qual è la differenza tra fenomeno e noumeno secondo Kant?

Entrambi sono la stessa cosa

Il fenomeno è solo un'illusione

Il fenomeno è la cosa in sé, il noumeno è ciò che percepiamo

Il fenomeno è ciò che percepiamo, il noumeno è la cosa in sé

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Qual è il limite della conoscenza secondo Kant?

La conoscenza è solo empirica

La ragione può conoscere solo i fenomeni

La ragione può conoscere solo i noumeni

La conoscenza è illimitata

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Cosa rappresentano spazio e tempo nella filosofia di Kant?

Forme a posteriori della sensibilità

Forme a priori della sensibilità

Concetti puri dell'intelletto

Limiti della ragione

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Qual è la base dell'etica kantiana?

La tradizione culturale

Le conseguenze delle azioni

La legge morale universale

Le inclinazioni personali

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Qual è l'approccio di Kant verso la conoscenza?

Pragmatico

Critico

Empirista

Razionale

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?