La Spa e il gruppo societario

La Spa e il gruppo societario

9 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

SCHOOL GAMES 24

SCHOOL GAMES 24

KG - University

12 Qs

Dino Buzzati

Dino Buzzati

11th Grade

10 Qs

Domande sull'Autobiografia Cognitiva

Domande sull'Autobiografia Cognitiva

5th Grade

9 Qs

Verga e il Verismo

Verga e il Verismo

KG - University

11 Qs

Le memorie di un calcolatore

Le memorie di un calcolatore

KG - University

10 Qs

Quiz sul Sistema Solare - Pianeti e Caratteristiche

Quiz sul Sistema Solare - Pianeti e Caratteristiche

KG - University

11 Qs

Morfologia della montagna

Morfologia della montagna

6th Grade

10 Qs

La Spa e il gruppo societario

La Spa e il gruppo societario

Assessment

Quiz

others

Medium

Created by

Anna Campedel

Used 2+ times

FREE Resource

9 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 3 pts

Qual è il capitale sociale minimo richiesto per costituire una società per azioni (S.p.A.) in Italia?
a) 50.000 euro
b) 10.000 euro
c) 120.000 euro
d) 100.000 euro

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 3 pts

Qual è la principale differenza tra una base azionaria ristretta e una base azionaria diffusa?
La base ristretta prevede una quotazione in borsa, mentre quella diffusa no.
b) La base ristretta coinvolge un numero limitato di azionisti, mentre quella diffusa comprende un ampio numero di azionisti.
c) La base diffusa richiede un capitale sociale più elevato rispetto a quella ristretta.
d) La base ristretta è tipica delle società cooperative.

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 3 pts

Quale delle seguenti caratteristiche distingue una società collegata da una società controllata?
a) La società controllata è soggetta a un'influenza dominante, mentre nella collegata l'influenza è rilevante ma non dominante.
b) La società collegata è sempre una holding, mentre la controllata non lo è.
c) La società collegata non ha alcun legame di capitale con l'altra società.
d) La società controllata ha una partecipazione inferiore al 10% nel capitale della società madre.

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 3 pts

Qual è la funzione principale di una holding pura?
a) Controllare e gestire le attività operative delle società controllate.
b) Erogare servizi finanziari direttamente ai clienti finali.
c) Svolgere unicamente la funzione di controllo delle partecipazioni in altre società.
d) Operare nel settore industriale e finanziario simultaneamente.

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 3 pts

In che modo si differenzia una holding finanziaria da una holding mista?
a) La holding finanziaria detiene partecipazioni solo in società industriali
b) La holding mista è una società di persone, mentre la finanziaria è sempre una società per azioni.
c) La holding mista esercita attività operativa oltre che finanziaria
d) La holding finanziaria è obbligata per legge a non superare un determinato numero di partecipazioni.

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 3 pts

Qual è il ruolo principale della holding finanziaria Edizione S.r.l. nel gruppo Benetton?
a) Produrre direttamente capi di moda per United Colors of Benetton e Sisley.
b) Coordinare e gestire le partecipazioni in diverse società e settori economici.
c) Operare esclusivamente nel settore della moda e dell’abbigliamento.
d) Distribuire direttamente i prodotti Benetton nei mercati internazionali.

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 3 pts

Quali settori economici sono inclusi tra le partecipazioni della holding Edizione S.r.l.?
a) Solo moda e vendita al dettaglio.
b) Settore moda, infrastrutture, immobiliare, agricolo e bancario.
c) Produzione industriale e tecnologica.
d) Unicamente infrastrutture e trasporti.

8.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 3 pts

Perché Edizione S.r.l. è classificata come una holding finanziaria?
a) Perché detiene partecipazioni in numerosi settori economici senza svolgere attività operative dirette.
b) Perché si occupa esclusivamente di attività bancarie e assicurative.
c) Perché produce e distribuisce beni di consumo in diversi settori.
d) Perché è una società focalizzata esclusivamente sul settore agricolo.

9.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 3 pts

Qual è la differenza tra una holding mista e una holding finanziaria, come Edizione S.r.l.?
a) La holding pura si limita al controllo delle partecipazioni, mentre la mista opera in settori produttivi o commerciali
b) La holding mista è una società operativa, mentre la finanziaria è un’entità non operativa.
c) La holding finanziaria possiede solo partecipazioni in società assicurative e bancarie, mentre la pura opera anche nel settore industriale.
d) Non c’è alcuna differenza tra i due tipi di holding.