Comprendere e Gestire lo Stress

Comprendere e Gestire lo Stress

8th Grade

20 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Stress

Stress

8th Grade

17 Qs

Ecosystems

Ecosystems

8th - 12th Grade

20 Qs

Plate Tectonics and Landforms

Plate Tectonics and Landforms

8th Grade

24 Qs

Ecomafie

Ecomafie

8th Grade

20 Qs

Ambiente

Ambiente

8th Grade

20 Qs

IL CORPO UMANO

IL CORPO UMANO

6th - 10th Grade

15 Qs

Plate Tectonics Theory

Plate Tectonics Theory

6th - 8th Grade

20 Qs

Gli organi di senso

Gli organi di senso

8th Grade

21 Qs

Comprendere e Gestire lo Stress

Comprendere e Gestire lo Stress

Assessment

Quiz

Science

8th Grade

Easy

Created by

davide tomasi

Used 5+ times

FREE Resource

20 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

Quali sono alcuni sintomi fisici dello stress?

Aumento dell'appetito

Tensione muscolare, mal di testa, affaticamento, disturbi gastrointestinali, aumento della frequenza cardiaca.

Miglioramento della concentrazione

Eccesso di sonno

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

Come si può riconoscere lo stress emotivo?

Miglioramento delle relazioni interpersonali.

Sentimenti di felicità e calma.

I sintomi fisici ed emotivi come mal di testa, ansia e irritabilità.

Aumento della produttività e creatività.

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

Quali tecniche possono aiutare a gestire lo stress?

Ignorare i problemi

Guardare la televisione

Meditazione, esercizio fisico, respirazione profonda, pianificazione del tempo, supporto sociale.

Mangiare cibi spazzatura

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

Che ruolo gioca l'intelligenza emotiva nella gestione dello stress?

L'intelligenza emotiva è utile solo per migliorare le relazioni interpersonali.

La gestione dello stress è esclusivamente una questione di tecnica di respirazione.

L'intelligenza emotiva gioca un ruolo cruciale nella gestione dello stress, poiché permette di riconoscere e regolare le emozioni.

L'intelligenza emotiva non ha alcun impatto sulla gestione dello stress.

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

Quali emozioni sono comunemente associate allo stress?

Ansia, irritabilità, frustrazione, tristezza, paura

calma

sorpresa

gioia

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

Come influisce lo stress sul sistema nervoso centrale?

Lo stress non ha alcun effetto sul sistema nervoso centrale.

Lo stress migliora le funzioni cognitive.

Lo stress influisce negativamente sul sistema nervoso centrale, causando ansia, depressione e alterazioni cognitive.

Lo stress è benefico per la salute mentale.

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

Quali sono gli effetti dello stress a lungo termine sul cervello?

Gli effetti dello stress a lungo termine sul cervello includono atrofia dell'ippocampo, alterazioni nella neurogenesi e aumento dell'infiammazione.

Riduzione dell'infiammazione nel cervello

Miglioramento della memoria a lungo termine

Aumento della neurogenesi nell'ippocampo

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?