
Comprendere e Gestire lo Stress

Quiz
•
Science
•
8th Grade
•
Easy
davide tomasi
Used 5+ times
FREE Resource
20 questions
Show all answers
1.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
1 min • 1 pt
Quali sono alcuni sintomi fisici dello stress?
Aumento dell'appetito
Tensione muscolare, mal di testa, affaticamento, disturbi gastrointestinali, aumento della frequenza cardiaca.
Miglioramento della concentrazione
Eccesso di sonno
2.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
1 min • 1 pt
Come si può riconoscere lo stress emotivo?
Miglioramento delle relazioni interpersonali.
Sentimenti di felicità e calma.
I sintomi fisici ed emotivi come mal di testa, ansia e irritabilità.
Aumento della produttività e creatività.
3.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
1 min • 1 pt
Quali tecniche possono aiutare a gestire lo stress?
Ignorare i problemi
Guardare la televisione
Meditazione, esercizio fisico, respirazione profonda, pianificazione del tempo, supporto sociale.
Mangiare cibi spazzatura
4.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
1 min • 1 pt
Che ruolo gioca l'intelligenza emotiva nella gestione dello stress?
L'intelligenza emotiva è utile solo per migliorare le relazioni interpersonali.
La gestione dello stress è esclusivamente una questione di tecnica di respirazione.
L'intelligenza emotiva gioca un ruolo cruciale nella gestione dello stress, poiché permette di riconoscere e regolare le emozioni.
L'intelligenza emotiva non ha alcun impatto sulla gestione dello stress.
5.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
1 min • 1 pt
Quali emozioni sono comunemente associate allo stress?
Ansia, irritabilità, frustrazione, tristezza, paura
calma
sorpresa
gioia
6.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
1 min • 1 pt
Come influisce lo stress sul sistema nervoso centrale?
Lo stress non ha alcun effetto sul sistema nervoso centrale.
Lo stress migliora le funzioni cognitive.
Lo stress influisce negativamente sul sistema nervoso centrale, causando ansia, depressione e alterazioni cognitive.
Lo stress è benefico per la salute mentale.
7.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
1 min • 1 pt
Quali sono gli effetti dello stress a lungo termine sul cervello?
Gli effetti dello stress a lungo termine sul cervello includono atrofia dell'ippocampo, alterazioni nella neurogenesi e aumento dell'infiammazione.
Riduzione dell'infiammazione nel cervello
Miglioramento della memoria a lungo termine
Aumento della neurogenesi nell'ippocampo
Create a free account and access millions of resources
Similar Resources on Wayground
17 questions
8thunit2earthnspacelesson6.1

Quiz
•
8th Grade
15 questions
Genetics vs Environment

Quiz
•
6th - 8th Grade
17 questions
Stress and Faults

Quiz
•
6th - 8th Grade
20 questions
Ch.8 Vocab

Quiz
•
8th Grade
15 questions
Cereali e Prodotti Alimentari

Quiz
•
8th Grade
20 questions
La genetica mendeliana

Quiz
•
8th Grade
15 questions
earthquake and valcanoes

Quiz
•
8th Grade
20 questions
Earthquakes Lesson 1 Review

Quiz
•
6th - 8th Grade
Popular Resources on Wayground
10 questions
Video Games

Quiz
•
6th - 12th Grade
10 questions
Lab Safety Procedures and Guidelines

Interactive video
•
6th - 10th Grade
25 questions
Multiplication Facts

Quiz
•
5th Grade
10 questions
UPDATED FOREST Kindness 9-22

Lesson
•
9th - 12th Grade
22 questions
Adding Integers

Quiz
•
6th Grade
15 questions
Subtracting Integers

Quiz
•
7th Grade
20 questions
US Constitution Quiz

Quiz
•
11th Grade
10 questions
Exploring Digital Citizenship Essentials

Interactive video
•
6th - 10th Grade
Discover more resources for Science
20 questions
Scientific method and variables

Quiz
•
8th Grade
20 questions
Physical and Chemical Changes

Quiz
•
8th Grade
10 questions
Exploring the Scientific Method

Interactive video
•
6th - 10th Grade
20 questions
Microscopes

Quiz
•
7th - 8th Grade
10 questions
Law of Conservation of Mass

Quiz
•
8th Grade
10 questions
Exploring Chemical and Physical Changes

Interactive video
•
6th - 10th Grade
30 questions
Newton's Laws of Motion

Quiz
•
8th Grade
21 questions
Balanced and Unbalanced Forces

Quiz
•
8th Grade