Quali sono le particelle subatomiche fondamentali e quali cariche elettriche possiedono?
chimiquizz

Quiz
•
Chemistry
•
Professional Development
•
Medium
Michele Zanandrea
Used 2+ times
FREE Resource
14 questions
Show all answers
1.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Nucleoni, con carica neutra
Molecole, senza carica
Protoni (positiva), neutroni (neutra), elettroni (negativa)
Solo protoni ed elettroni, entrambe positive
Answer explanation
Le particelle subatomiche fondamentali sono protoni, neutroni ed elettroni. I protoni hanno carica positiva, i neutroni sono neutri e gli elettroni hanno carica negativa, rendendo corretta l'opzione scelta.
2.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Qual è il significato del numero atomico (Z) di un elemento?
Rappresenta la somma di protoni e neutroni
Indica il numero di elettroni nel guscio più esterno
È uguale al numero di protoni di un atomo
Mostra la posizione dell’elemento nei periodi della tavola periodica
Answer explanation
Il numero atomico (Z) rappresenta il numero di protoni in un atomo, che determina l'identità chimica dell'elemento. Pertanto, la risposta corretta è che Z è uguale al numero di protoni di un atomo.
3.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Cosa descrive il numero di massa di un atomo?
La somma di protoni e neutroni
La quantità di elettroni in tutti i gusci
Solo i protoni nel nucleo
L’energia dell’atomo
Answer explanation
Il numero di massa di un atomo è definito come la somma dei protoni e dei neutroni presenti nel nucleo. Questa informazione è fondamentale per comprendere la composizione dell'atomo.
4.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Qual è la principale differenza tra isotopi dello stesso elemento?
Differiscono per numero di neutroni
Hanno sempre la stessa massa
Posseggono gusci elettronici diversi
Sono presenti solo in composti ionici
Answer explanation
La principale differenza tra isotopi dello stesso elemento è il numero di neutroni nel nucleo. Questo porta a variazioni nella massa atomica, mentre il numero di protoni e le proprietà chimiche rimangono invariati.
5.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Quanti elettroni può contenere al massimo il secondo guscio elettronico?
2
8
4
10
Answer explanation
Il secondo guscio elettronico può contenere al massimo 8 elettroni, secondo la regola di Aufbau e la configurazione elettronica degli atomi. Quindi, la risposta corretta è 8.
6.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Come sono ordinati gli elementi nella tavola periodica?
In base alla loro massa atomica
Secondo le proprietà chimiche
In ordine crescente di numero atomico
Secondo la reattività chimica
Answer explanation
Gli elementi nella tavola periodica sono ordinati in ordine crescente di numero atomico, che rappresenta il numero di protoni nel nucleo di un atomo. Questo ordinamento riflette le proprietà chimiche e fisiche degli elementi.
7.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Quali sono i principali blocchi della tavola periodica?
Gas nobili e non metalli
Metalli, non metalli, semimetalli, gas nobili
Elementi legati da legami ionici e covalenti
Metalli e isotopi
Answer explanation
I principali blocchi della tavola periodica includono metalli, non metalli, semimetalli e gas nobili, che rappresentano le diverse categorie di elementi in base alle loro proprietà chimiche e fisiche.
Create a free account and access millions of resources
Popular Resources on Quizizz
15 questions
Multiplication Facts

Quiz
•
4th Grade
20 questions
Math Review - Grade 6

Quiz
•
6th Grade
20 questions
math review

Quiz
•
4th Grade
5 questions
capitalization in sentences

Quiz
•
5th - 8th Grade
10 questions
Juneteenth History and Significance

Interactive video
•
5th - 8th Grade
15 questions
Adding and Subtracting Fractions

Quiz
•
5th Grade
10 questions
R2H Day One Internship Expectation Review Guidelines

Quiz
•
Professional Development
12 questions
Dividing Fractions

Quiz
•
6th Grade