Dna, Rna e dintorni

Dna, Rna e dintorni

12th Grade

23 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Sistemi anatomici

Sistemi anatomici

12th Grade

26 Qs

Quiz sull'olio di oliva

Quiz sull'olio di oliva

12th Grade

26 Qs

La divisione cellulare

La divisione cellulare

9th - 12th Grade

25 Qs

Biologia Molecolare

Biologia Molecolare

8th - 12th Grade

27 Qs

La varietà dei viventi

La varietà dei viventi

12th Grade

19 Qs

Acqua e carboidrati

Acqua e carboidrati

8th Grade - University

20 Qs

I virus - Cap. 10

I virus - Cap. 10

12th Grade

24 Qs

bioenergetica

bioenergetica

12th Grade

24 Qs

Dna, Rna e dintorni

Dna, Rna e dintorni

Assessment

Quiz

Biology

12th Grade

Hard

Created by

Nadia Mosca

FREE Resource

23 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Media Image

Cosa sono i vaccini ?

un siero contenente anticorpi

un globulo bianco

un preparato che contiene germi patogeni uccisi o indeboliti

un antigene

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

DNA] Una certa molecola di DNA contiene il 40% di citosina, sul numero totale di basi azotate. Quale sarà la percentuale di adenina?


40%

10%

50%

sulla base di questa informazione non si puó prevedere

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Modello di DNA di Watson e Crick] Con riferimento al modello di DNA di J. Watson e F. Crick, individuare l’affermazione falsa.

Secondo questo modello le unità base della molecola di DNA sono i quattro differenti nucleotidi.

Secondo questo modello il DNA è immaginato come una “scala a pioli” attorcigliata su sé stessa lungo l'asse maggiore

La struttura del DNA proposta da Watson e Crick suggerisce che ciascuno dei due filamenti possa servire da “stampo” per la sintesi di un nuovo filamento complementare.

Secondo questo modello le unità base della molecola di DNA sono i quattro differenti nucleotidi.

Secondo questo modello le basi azotate e le molecole di desossiribosio sono legati assieme a formare una lunga catena zucchero-base azotata-zucchero-base azotata-ecc.

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Denaturazione del DNA] I due filamenti del DNA si separano ad una temperatura più elevata rispetto a quella a cui avviene la denaturazione della maggior parte delle proteine. Perché?

Perché nel DNA i due filamenti sono tenuti assieme da forti legami covalenti tra nucleotidi complementari.

Perché la struttura terziaria delle proteine dipende dalla presenza di deboli legami chimici tra i gruppi R degli amminoacidi.

Perché nel DNA, pur essendo deboli i legami idrogeno tra nucleotidi complementari, la doppia elica è stabile per effetto dell'enorme numero di nucleotidi.

Perché la struttura secondaria delle proteine dipende dalla presenza di deboli legami idrogeno tra gli amminoacidi.

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Che cos'è un introne?

Il sito di legame sulla subunità ribosomiale maggiore dove si va a posizionare il tRNA che, avendo depositato l'amminoacido trasportato, ha esaurito la sua funzione e deve essere espulso dal ribosoma.


Una sequenza nucleotidica lungo il trascritto primario che non codifica per alcun amminoacido.

Il sito di legame sulla subunità ribosomiale maggiore dove si va a posizionare il tRNA che trasporta la metionina, che è l'amminoacido iniziale di ogni catena polipeptidica.

La sequenza di tre nucleotidi di un tRNA che riconosce un particolare codone di un mRNA e si appaia in modo complementare con esso.

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Qual è l'anticodone corrispondente alla tripletta AGT del DNA?

TCA

UCA

AGU

TCU

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

[Trasmissione dell'informazione genetica] Qual è l’esatta sequenza con la quale avviene il passaggio dell’informazione genetica dal nucleo ai ribosomi?

DNA - traduzione - trascritto primario - tRNA - trascrizione - catena polipeptidica.

DNA - trascritto primario - traduzione - mRNA - trascrizione - catena polipeptidica.

DNA - traduzione - trascritto primario - mRNA - trascrizione - catena polipeptidica.

DNA - trascrizione - trascritto primario - mRNA - traduzione - catena polipeptidica.

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?