Figure Retoriche di Significato

Figure Retoriche di Significato

10th Grade

20 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Unit 3 - Verbs that change meaning in the preterite - QUIZ

Unit 3 - Verbs that change meaning in the preterite - QUIZ

9th - 12th Grade

20 Qs

Décrire des personnes et des choses

Décrire des personnes et des choses

10th Grade

20 Qs

summative 3.1 vocabulary (21)

summative 3.1 vocabulary (21)

9th - 12th Grade

15 Qs

Unit 3 Topic 4:  ¿Adónde voy?

Unit 3 Topic 4: ¿Adónde voy?

9th - 12th Grade

18 Qs

Spanish 2 Final Review R1 6A-7A

Spanish 2 Final Review R1 6A-7A

KG - 11th Grade

15 Qs

한국어동아리의 퀴즈

한국어동아리의 퀴즈

10th Grade

15 Qs

Los mandatos formales e informales

Los mandatos formales e informales

9th - 12th Grade

20 Qs

Pretérito

Pretérito

9th - 12th Grade

20 Qs

Figure Retoriche di Significato

Figure Retoriche di Significato

Assessment

Quiz

World Languages

10th Grade

Practice Problem

Medium

Created by

Cristiana Maldini

Used 1+ times

FREE Resource

AI

Enhance your content in a minute

Add similar questions
Adjust reading levels
Convert to real-world scenario
Translate activity
More...

20 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Che cos'è l'antitesi?

L'antitesi è una figura retorica che ripete la stessa idea.

L'antitesi è un tipo di poesia che celebra la bellezza.

L'antitesi è un sinonimo di metafora.

L'antitesi è una figura retorica che mette in contrasto due idee opposte.

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Fornisci un esempio di ossimoro.

rumore assordante

silenzio chiassoso

silenzio assordante

tranquillità frenetica

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Qual è la differenza tra sineddoche e metonimia?

La sineddoche usa parte per il tutto (o viceversa), la metonimia usa un termine associato.

La sineddoche usa un termine generico, la metonimia un termine specifico.

La sineddoche usa un termine associato, la metonimia parte per il tutto.

La sineddoche e la metonimia sono sinonimi.

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Definisci la sinestesia con un esempio.

La sinestesia è la capacità di vedere il futuro attraverso i sogni.

La sinestesia è un tipo di musica che combina diversi strumenti.

La sinestesia è un fenomeno in cui si percepiscono solo colori.

La sinestesia è un fenomeno percettivo in cui un senso stimola un altro senso, come quando si descrive un suono come 'dolce'.

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Cosa si intende per analogia?

Una descrizione di un concetto senza riferimenti ad altri elementi.

Confronto tra elementi simili per comprendere un concetto.

Un confronto tra elementi opposti per confondere un concetto.

Un'analisi dettagliata di un singolo elemento.

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Fornisci un esempio di iperbole.

Ho così tanta sete che potrei bere un oceano.

Ho così tanta fame che potrei mangiare un elefante.

Sono così stanco che potrei dormire per un anno.

Ho così freddo che potrei congelare un vulcano.

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Che cos'è la personificazione?

La personificazione è un tipo di poesia.

La personificazione è l'analisi di un personaggio in un racconto.

La personificazione è l'uso di metafore in un testo.

La personificazione è l'attribuzione di caratteristiche umane a entità non umane.

Create a free account and access millions of resources

Create resources

Host any resource

Get auto-graded reports

Google

Continue with Google

Email

Continue with Email

Classlink

Continue with Classlink

Clever

Continue with Clever

or continue with

Microsoft

Microsoft

Apple

Apple

Others

Others

By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy

Already have an account?