
Forza elastica e legge di Hooke

Quiz
•
Physics
•
11th Grade
•
Medium
Wayground Content
Used 4+ times
FREE Resource
11 questions
Show all answers
1.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Come si può misurare sperimentalmente la costante elastica di una molla? Descrivi un esperimento semplice.
Utilizzando un dinamometro per misurare la forza applicata e la deformazione della molla.
Semplicemente osservando la molla senza applicare alcuna forza.
Misurando la temperatura della molla in diverse condizioni ambientali.
Utilizzando un cronometro per calcolare il tempo di oscillazione della molla.
2.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Se una molla ha una costante elastica di 20 N/m e viene allungata di 15 cm, quale forza esercita?
1 N
2 N
3 N
4 N
3.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Una molla si allunga di 10 cm quando viene applicata una forza di 5 N. Qual è la sua costante elastica?
30 N/m
50 N/m
70 N/m
10 N/m
4.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Come varia la forza elastica al variare dell'allungamento o della compressione di una molla? Spiega la relazione matematica.
La forza elastica è costante indipendentemente dall'allungamento.
La forza elastica aumenta linearmente con l'allungamento secondo la legge di Hooke.
La forza elastica diminuisce con l'aumentare dell'allungamento.
La forza elastica è inversamente proporzionale all'allungamento.
5.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Cos'è la costante elastica K ? Cosa rappresenta e in quali unità di misura viene espressa?
6 - 6 1/2
3 - 3 1/2
9 - 9 1/2
1 - 1 1/2
6.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Cos'è la legge di Hooke? Spiega a parole tue cosa afferma questa legge e quale relazione descrive.
La legge di Hooke afferma che la forza elastica è direttamente proporzionale alla deformazione di un corpo elastico.
La legge di Hooke descrive la relazione tra temperatura e pressione in un gas ideale.
La legge di Hooke stabilisce che la velocità di un oggetto è costante se non ci sono forze esterne.
La legge di Hooke afferma che la massa di un oggetto è inversamente proporzionale alla sua accelerazione.
7.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
La legge di Hooke è sempre valida? In quali situazioni può non essere applicabile?
Quando le forze sono elastiche
Quando il materiale è plastico
Quando il materiale è in compressione
Quando il materiale è in tensione
Create a free account and access millions of resources
Similar Resources on Wayground
12 questions
la corrente elettrica continua

Quiz
•
8th - 12th Grade
15 questions
dinamica ed energia

Quiz
•
11th Grade - University
11 questions
Temperatura e calore-prima parte

Quiz
•
11th - 12th Grade
10 questions
Misure ed errori

Quiz
•
9th - 12th Grade
16 questions
Principi della dinamica

Quiz
•
11th Grade
10 questions
Lavoro ed energia

Quiz
•
11th Grade
15 questions
moti rotazionali

Quiz
•
11th Grade
11 questions
Termodinamica

Quiz
•
9th - 12th Grade
Popular Resources on Wayground
18 questions
Writing Launch Day 1

Lesson
•
3rd Grade
11 questions
Hallway & Bathroom Expectations

Quiz
•
6th - 8th Grade
11 questions
Standard Response Protocol

Quiz
•
6th - 8th Grade
40 questions
Algebra Review Topics

Quiz
•
9th - 12th Grade
4 questions
Exit Ticket 7/29

Quiz
•
8th Grade
10 questions
Lab Safety Procedures and Guidelines

Interactive video
•
6th - 10th Grade
19 questions
Handbook Overview

Lesson
•
9th - 12th Grade
20 questions
Subject-Verb Agreement

Quiz
•
9th Grade
Discover more resources for Physics
40 questions
Algebra Review Topics

Quiz
•
9th - 12th Grade
19 questions
Handbook Overview

Lesson
•
9th - 12th Grade
40 questions
LSHS Student Handbook Review: Pages 7-9

Quiz
•
11th Grade
20 questions
Scalars, Vectors & Graphs

Quiz
•
11th Grade
62 questions
Spanish Speaking Countries, Capitals, and Locations

Quiz
•
9th - 12th Grade
10 questions
Solving Equations Opener

Quiz
•
11th Grade
20 questions
First Day of School

Quiz
•
6th - 12th Grade
21 questions
Arithmetic Sequences

Quiz
•
9th - 12th Grade