Quiz su trasduttore di temperatura AD590

Quiz su trasduttore di temperatura AD590

12th Grade

8 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

HISTORIA DEL CALOR

HISTORIA DEL CALOR

12th Grade

12 Qs

Instrumentação Industrial - tópico 01-1

Instrumentação Industrial - tópico 01-1

12th Grade

11 Qs

Quiz Fundamentos Elétricos-Semana 3

Quiz Fundamentos Elétricos-Semana 3

12th Grade

10 Qs

Robótica II - Revisão para a prova

Robótica II - Revisão para a prova

12th Grade

10 Qs

Analog to digital

Analog to digital

12th Grade

7 Qs

Circuiti clipper con Zener

Circuiti clipper con Zener

12th Grade

4 Qs

Quiz sobre Sensores e Componentes Eletrônicos

Quiz sobre Sensores e Componentes Eletrônicos

12th Grade

10 Qs

Turbina de Gas

Turbina de Gas

12th Grade - University

10 Qs

Quiz su trasduttore di temperatura AD590

Quiz su trasduttore di temperatura AD590

Assessment

Quiz

Engineering

12th Grade

Hard

Created by

Giuliano Montorsi

Used 2+ times

FREE Resource

8 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

10 mins • 1 pt

Un sensore di temperatura AD590 fornisce una corrente di uscita proporzionale alla temperatura assoluta secondo la legge: 𝐼(𝑇) = (1 μA / K) × 𝑇 dove 𝑇 è la temperatura in Kelvin (K). Se la temperatura scende a 0°C, quale sarà la corrente di uscita?

50 μA

100 μA

273,15 μA

0 μA

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Un sensore di temperatura AD590 fornisce una corrente di uscita proporzionale alla temperatura assoluta secondo la legge: 𝐼(𝑇) = (1 μA / K) × 𝑇 dove 𝑇 è la temperatura in Kelvin (K). Se fornisce una corrente di 393,15 μA a 120°C, quale sarà la corrente a 80°C?

293,15 μA

373,15 μA

353,15 μA

323,15 μA

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Un sensore di temperatura AD590 fornisce una corrente di uscita proporzionale alla temperatura assoluta secondo la legge: 𝐼(𝑇) = (1 μA / K) × 𝑇 dove 𝑇 è la temperatura in Kelvin (K). Se la temperatura aumenta da 20°C a 100°C, quale sarà l'incremento della corrente di uscita del sensore AD590?

100 μA

200 μA

80 μA

120 μA

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

10 mins • 1 pt

Un sensore di temperatura AD590 fornisce una corrente di uscita proporzionale alla temperatura assoluta secondo la legge: 𝐼(𝑇) = (1 μA / K) × 𝑇 dove 𝑇 è la temperatura in Kelvin (K). Se la temperatura varia da 50°C a 120°C, quale sarà il range corretto della corrente di uscita?

Da 323,15 μA a 393,15 μA

Da 50 μA a 120 μ

Da 273,15 μA a 373,15 μA

Da 100 μA a 220 μA

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

10 mins • 1 pt

Un sensore di temperatura AD590 fornisce una corrente di uscita proporzionale alla temperatura assoluta secondo la legge:

𝐼(𝑇) = (1 μA / K) × 𝑇 dove 𝑇 è la temperatura in Kelvin (K).

Se la temperatura varia da 50°C a 120°C, la corrente di uscita varia da 323,15 μA a 393,15 μA.

Se vogliamo che la corrente parta da 0 A a 50°C, quale sarà il nuovo range corretto della corrente di uscita?

Da 0 μA a 70 μA

Da 50 μA a 120 μA

Da 273,15 μA a 373,15 μA

Da 100 μA a 220 μA

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

10 mins • 1 pt

Un sensore di temperatura AD590 fornisce una corrente di uscita proporzionale alla temperatura assoluta secondo la legge:

𝐼(𝑇) = (1 μA / K) × 𝑇

dove 𝑇 è la temperatura in Kelvin (K).

Se la temperatura varia da 50°C a 120°C, la corrente di uscita varia da 323,15 μA a 393,15 μA.

Per far partire il range della corrente di uscita da 0 A a 50°C, quanta corrente devo sottrarre?

50 μA

120 μA

273,15 μA

323,15 μA

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

10 mins • 1 pt

Media Image

quanto deve valere R1?

37 KΩ

120 KΩ

10 KΩ

53 KΩ

8.

FILL IN THE BLANK QUESTION

10 mins • 1 pt

Media Image

Dimensiona la resistenza R2, immettendo il valore in kΩ